fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Lavoro

Agevolazioni docenti e ATA, come presentare domanda

Sono in arrivo le agevolazioni per il personale della scuola, valide per treni ed aerei ma anche per mercati ed agriturismi.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
2 mesi fa
in Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
agevolazioni per docenti e ata
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il Ministero Istruzione e Merito ha inviato una lettera al personale scolastico dove dichiara l’impegno nei loro confronti con agevolazioni per docenti e ATA. Il Governo ha a cuore il futuro della scuola, il pilastro su cui si costruisce il futuro dei giovani e dell’Italia. Proprio per questo nasce la piattaforma agevolazioni docenti, dove si possono ottenere sconti per diversi servizi che riguardano i trasporti pubblici e la spesa alimentare. La piattaforma è attiva da lunedì 9 ottobre.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Come funzionano le agevolazioni per docenti e ATA
  • Piattaforma MIM agevolazioni docenti per fare domanda
  • Chi può usufruire degli sconti del ministero dell’Istruzione?
  • Agevolazioni docenti: la lista completa

Come funzionano le agevolazioni per docenti e ATA

Le agevolazioni per docenti e ATA partono da un minimo del 10% a un massimo del 30% su ferrovie, aerei, rete aderente a Coldiretti per i negozi, mercati e agriturismi. In futuro però si prevede di estendere l’incentivo anche a conti bancari, autostrade e molto altro, per andare incontro al personale scolastico e ATA.

Questa misura viene chiamata “Progetto Merito” e ha come obiettivo quello di dare autorevolezza alla figura dei docenti e dei dirigenti scolastici, ovviamente senza dimenticare il personale tecnico e amministrativo della scuola e del Ministero. La misura è in fase di sperimentazione, in seguito si potranno definire ulteriori accordi con altri operatori economici, in modo da aumentare le agevolazioni per docenti e ATA.

Piattaforma MIM agevolazioni docenti per fare domanda

Dal 9 ottobre si può fare domanda per ottenere le agevolazioni rivolte al personale scolastico e ATA. Per farlo, basta accedere all’area riservata del portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito e fare richiesta per gli sconti di cui si ha diritto. Non ci sono quindi processi complicati da seguire.

Chi può usufruire degli sconti del ministero dell’Istruzione?

Le agevolazioni sono disponibili per tutto il personale in possesso del codice identificativo del MIM. Si tratta di un milione e duecentomila persone che possono fruire di sconti su determinati beni e servizi. Le agevolazioni sono dedicate a:

  • docenti ed educatori;
  • dirigenti scolastici;
  • personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola e del Ministero.

Agevolazioni docenti: la lista completa

Sono diverse le agevolazioni per docenti e ATA, riguardano soprattutto quei docenti che devono spostarsi per lavoro e quindi sono costretti a prendere i mezzi quotidianamente. Per ora hanno aderito all’iniziativa Trenitalia, Italo, Ita Airways, Aeroporti di Roma (Adr), Coldiretti.

  • Trenitalia: sconto del 10% su tariffe Base, Economy, Super Economy in 1 e 2 classe su frecce/intercity/intercity notte e in tutti i livelli di servizio frecciarossa fino al 31 dicembre 2023. Sono esclusi solo i treni regionali.
  • Italo: sconto del 20% su tariffa low cost in ambiente di viaggio Smart, da acquistare fino a 10 giorni prima del viaggio con scadenza al 31 dicembre 2023.
  • Ita Airways: sconto del 15% su tariffe Economy (voli nazionali e internazionali, flex, classic, light) e del 10% su tariffe business e premium. Agevolazione valida fino al 31 dicembre 2023.
  • Aeroporti di Roma (AdR): sconto del 30% sulla tariffa standard (tramite QR Code senza prenotazione) e del 10% sulle migliori tariffe on line. Le offerte sono valide nei parcheggi di: Fiumicino (P Executive T1-T3, P Terminal A-B-CD; Lunga Sosta Coperto/Scoperto) Ciampino (P4; P5; P6).
  • Coldiretti: sconto del 15% su per l’acquisto della spesa presso i mercati di prodotti agricoli che aderiscono all’iniziativa e soggiorno o pasto presso determinati agriturismi.
Tags: scuola
Articolo precedente

Nuovi poveri: sempre più persone si rivolgono ai servizi sociali

Prossimo articolo

Storie RdC: “I miei figli chiamati fannulloni? Non lo accetto”

Articoli correlati

lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
assessment center

Assessment center, cos’è e a cosa serve?

Novembre 30, 2023

Eni Lavora con noi: posizioni aperte. Come candidarsi

Novembre 27, 2023

Licenziamento lavoratore disabile: è legittimo?

Novembre 26, 2023

Lavoro categorie protette: come trovare un impiego

Novembre 23, 2023

Apprendistato professionalizzante, normativa e contratti. Guida completa

Novembre 22, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
storie rdc

Storie RdC: "I miei figli chiamati fannulloni? Non lo accetto"

bonus colonnine elettriche 2023 - bonusepagamenti.it

Bonus colonnine elettriche 2023 privati, contributo 80%

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist