fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Assegno unico

Assegno Unico bonus secondo figlio: nuove misure in arrivo

In arrivo aumenti dell'assegno unico per il secondo figlio. Analizziamo le nuove misure.

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
2 mesi fa
in Assegno unico
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
bonus secondo figlio
1.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

L’assegno unico arriva  con un bonus secondo figlio: aumenti in vista per chi infatti ha più di un figlio a carico. Ecco cosa dicono le nuove disposizioni.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Assegno unico bonus secondo figlio: l’assegno unico potenziato
  • La natalità è ai minimi storici, “servono altre misure”.
  • Natalità in Italia: cosa dicono i dati ISTAT
  • Quali figli rientrano nell’assegno unico?

Assegno unico bonus secondo figlio: l’assegno unico potenziato

Assegno unico potenziato, questa la dicitura “tecnica” dietro la novità del Governo. La nuova Legge di bilancio è alle porte, e con essa anche eventuali rimodulazioni dell’assegno unico universale, con particolare attenzione agli incentivi alla natalità.

Se da una parte abbiamo i bonus relativi ai figli, con particolare focalizzazione sul terzo figlio per quel che riguarda l’assegno unico, dall’altra troviamo anche pacchetti di misure di detassazione per le famiglie numerose. L’assegno unico verrà dunque implementato per famiglie con 3 figli o più.

Il nuovo bonus figli “sarà focalizzato sul terzo figlio, mentre per il secondo è allo studio un pacchetto di altre misure”, ha riferito il ministro Eugenia Roccella.

Previsti inoltre azzeramenti IRPEF per famiglie con 3 figli o più.

La natalità è ai minimi storici, “servono altre misure”.

Che la natalità sia oramai giunta ai minimi storici non è di certo un mistero, e per questo il Governo sta studiando alcuni pacchetti di sostegno alla natalità, prima fra tutte l’assistente materna.

L’assistente materna sarebbe una figura di nuova forgia, presa in prestito dai modelli del nord-europa, e consistente in una figura professionale a metà tra una babysitter e una pediatra. E’ una figura che eviterebbe alle mamme lo stress post-partum, e infatti agisce ed opera prevalentemente nei primi sei mesi di vita del bambino.

L’assistente materna sostiene sia telefonicamente la mamma che anche a domicilio, spiegandole ad esempio come cambiare il pannolino al piccolo, come fargli il bagnetto, come gestire i capricci e come comportarsi quando il piccolo non sta bene. Insomma, una sorta di “tata” ma con una marcia in più.

Natalità in Italia: cosa dicono i dati ISTAT

Sempre più spesso i nuclei familiari sono composti da coppie senza figli, quando le cose vanno “meglio”, i nuclei arrivano a concepire al massimo un figlio. L’Italia sta piano piano diventando la nazione dei figli unici, e lo dicono i dati ISTAT.

Secondo le previsioni l’Italia passerà da 59 milioni di abitanti a 45 milioni entro il 2080.Questo provocherà come ovvio la scomparsa di milioni di posti di lavoro, e senza una nuova forza lavoro sarà inevitabile dover rivedere il sistema pensionistico.

Per Roccella, la denatalità è sintomo di un problema radicato e profondo, che non può e non deve essere trascurato: “La denatalità è una spia del fatto che il Paese è incartato su se stesso. In Italia un 30% di famiglie sono composte da una sola persona, un 30% di coppie è senza figli ed un altro 30% è composto da coppie con un solo figlio”, ha dichiarato Roccella.

“La Campania sta messa sicuramente meglio rispetto alla Liguria ma questo non è solo un problema italiano ma europeo. Il governo ha rimesso al centro natalità, famiglia e vitalità. Non possiamo sostituire la nostra natalità con la presunta immigrazione ma dobbiamo renderci conto che anche gli immigrati che vivono in Italia acquistano le nostre abitudini, cioè smettono di fare figli”, ha aggiunto.

Per Roccella è necessario un “cambiamento culturale“, dove viene insegnato che “fare un figlio non deve essere una penalità ma una premialità. Nella prossima legge di bilancio vogliamo attivare anche altri strumenti per facilitare la nascita del secondo e terzo figlio. Noi vogliamo dare aiuti, servizi e strumenti del welfare aziendale, così da rendere il secondo figlio un’ipotesi fattibile”.

Quali figli rientrano nell’assegno unico?

Rientrano nell’assegno unico tutti i figli fino a 21 anni che siano ancora a carico del nucleo familiare, e senza limiti di età se disabili.

Tuttavia, dal 18esimo anno di vita in poi, l’assegno unico viene assegnato in maniera decrescente fino al compimento del 21esimo anno di età.

 

Articolo precedente

Bonus psicologo in ritardo: scorrimento delle graduatorie INPS

Prossimo articolo

Concorsi pubblici in scadenza: l’elenco

Articoli correlati

tagli assegno unico a novembre

Tagli assegno unico a novembre: ecco per chi

Novembre 8, 2023
assegno unico genitori separati

Assegno unico genitori separati: come funziona?

Ottobre 25, 2023

Assegno unico su RdC di ottobre

Ottobre 20, 2023

Assegno unico non arriva: ecco i motivi

Ottobre 18, 2023

Aumenti assegno unico 2024: quali novità?

Ottobre 11, 2023

Assegno unico su conto corrente ottobre 2023: le date

Ottobre 6, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
concorsi pubblici in scadenza

Concorsi pubblici in scadenza: l'elenco

corsi formazione sfl

Corsi formazione SFL: ancora nessuna data

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist