Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

AUU tramite Patronato: la novità INPS e la procedura

AUU tramite Istituti di Patronato: ora patronati potranno avere delega di gestione delle domande AUU

di Francesca Ereddia
18 Marzo 2024
in Assegno unico
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

AUU tramite Patronato: INPS comunica la possibilità di fruire delle nuove modalità di gestione per la domanda di Assegno Unico. La pratica  AUU potrà infatti essere gestita anche tramite Istituti di Patronato.

“In un’ottica di efficientamento dei servizi- si legge nella comunicazione- è disponibile una nuova funzionalità che consente al richiedente dell’AUU di conferire all’Istituto di Patronato il mandato di assistenza e rappresentanza relativo a una domanda già in corso, presentata dallo stesso cittadino o da un diverso Istituto di Patronato”

Come si evince dal messaggio, si tratta di un servizio attivo solo per le domande già in corso.

Sommario

Toggle
  • AUU tramite Patronato
  • Subentro patronato: i dati INPS aggiornati
  • AUU tramite patronato: la comunicazione via PEC

AUU tramite Patronato

Nel messaggio n. 1108 del 14-03-2024, INPS fornisce direttive ai Patronati: “La nuova funzionalità è disponibile per gli operatori di Patronato nella sezione “Consulta e gestisci le domande già presentate”, alla voce “Subentro Patronato”

Spiega l’Istituto che, per accedere al servizio, è necessario inserire il numero della domanda AUU per la quale subentrare, insieme al codice fiscale del richiedente.

A quel punto, cliccando su “Subentro patronato”, l’operatore potrà inviare la domanda al posto del richiedente, previo inserimento del codice OTP inviato al richiedente sul numero di cellulare registrato nei sistemi dell’Istituto.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

In questo modo, spiega INPS, di permetterà agli operatori autorizzati di gestire la domanda: il patronato infatti avrà potere di rappresentanza del richiedente.

L’operatore deve, poi, anche allegare il mandato controfirmato dal beneficiario di AUU, cliccando su “Scegli file“. A quel punto, la richiesta di subentro è accolta.

Leggi anche  Assegno Unico 2025: le nuove tabelle con gli importi aggiornati

auu patronato

Subentro patronato: i dati INPS aggiornati

Ricordiamo ai richiedenti che affinché le operazioni vadano a buon fine, i loro dati presenti sui sistemi devono essere aggiornati. 

In caso contrario, il cittadino dovrà rivolgersi alla Struttura INPS competente, e, una volta aggiornati i dati, potrà procedere direttamente in sede INPS al subentro del Patronato.

Per tali ragioni, anche le strutture INPS territoriali devono “avere a disposizione la documentazione necessaria opportunamente protocollata”. 

AUU tramite patronato: la comunicazione via PEC

Una volta concluse le procedure, l’Istituto di patronato riceverà una PEC di conferma. Se il privato cittadino aveva già presentato domanda tramite altri patronati, verrà data notifica a quest’ultimi della revoca della delega, e dell’affidamento della pratica ad altro Istituto.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790