Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

Bonifico parlante, cos’è e a cosa serve?

Il bonifico parlante è un documento cruciale nel caso in cui ci si voglia avvalere di detrazioni fiscali ed agevolazioni. Vediamo come funziona.

di Francesca Ereddia
8 Ottobre 2024
in Fisco e tasse
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonifico parlante è un documento indispensabile quando ci si voglia avvalere di agevolazioni e detrazioni fiscali, come ad esempio il bonus ristrutturazioni, il bonus case green il bonus caldaia e molto altro. Vediamo come funziona, quali sono le sue particolarità ed i suoi ambiti di applicazione.

Sommario

Toggle
  • Bonifico parlante: a cosa serve?
  • Come si ottiene il bonifico parlante?
  • Per quali bonus serve il bonifico parlante?

Bonifico parlante: a cosa serve?

Il bonifico “parlante” altro non è che un bonifico ordinario “potenziato”, contenente infatti ulteriori dettagli rispetto al bonifico puro e semplice. Nel bonifico parlante infatti sono contenuti:

  • una causale specifica che faccia riferimento alla normativa di legge che disciplina l’incentivo o il bonus (ad esempio, la normativa sul bonus ristrutturazioni o ecobonus).
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione, cioè della persona che richiederà la detrazione fiscale.
  • il numero di partita IVA o codice fiscale del beneficiario del pagamento, ovvero dell’impresa o del professionista che esegue i lavori o fornisce il servizio.

La ragion d’essere del bonifico parlante è quella di fornire una tracciabilità assoluta del pagamento effettuato, a dimostrazione che la spesa è stata sostenuta correttamente.

Come si ottiene il bonifico parlante?

Per ottenere il bonifico parlante, durante la fase di pagamento, è necessario compilare il bonifico avendo cura di inserire le informazioni di cui sopra.

E’ possibile effettuare un bonifico parlante anche tramite i normali servizi di home banking. Accedendo al sito o all’app della tua banca di fiducia, ti basterà selezionare l’opzione per effettuare un bonifico, (in alternativa puoi recarti in banca o in posta).

Leggi anche  Acquisto prima casa 2025, quali agevolazioni?

Dopo di che, il bonifico andrà compilato inserendo:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • causale del versamento: inserisci la normativa di riferimento per la detrazione (es. “Pagamento per interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell’art. 16-bis del DPR 917/1986”);
  • codice fiscale del beneficiario della detrazione: è la persona che richiederà la detrazione fiscale;
  • partita IVA o codice fiscale del beneficiario del pagamento: si tratta dell’impresa o del professionista che ha eseguito i lavori o fornito il servizio.

Dal momento che il bonifico parlante servirà per richiedere la successiva detrazione, consigliamo di stampare il bonifico e conservarlo, per poterlo facilmente allegare successivamente.

Per quali bonus serve il bonifico parlante?

Il bonifico parlante viene richiesto per i seguenti bonus:

  • Bonus ristrutturazioni 
  • Ecobonus 
  • Superbonus 
  • Bonus mobili ed elettrodomestici
  • Bonus verde  (che verrà rtuttavia soppiantato nel 2025)
  • Sismabonus
  • Bonus case green 
  • Bonus idrico 
  • Bonus barriere architettoniche 

 

Tags: bonifico parlante
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790