fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Attualità

Bonus ascensore condominiale: importi e requisiti

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
7 mesi fa
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
bonus ascensore
5.8k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Tra i tanti bonus per quest’anno, è stata riconfermata dalla Legge di Bilancio 2023 la possibilità di accedere al bonus ascensore 2023: è possibile ottenere una detrazione del 75% su tutte le spese per tutti quegli impianti che hanno l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e facilitare dunque l’accesso di  persone affette da disabilità.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Vediamo ora i requisiti per il bonus ascensore.

bonus ascensore

Sommario

  • Bonus Ascensore condominio: requisiti
  • Superbonus 110 ascensore: come funziona?
  • Bonus ascensore 2023:  le spese detraibili
  • Come si ottiene il bonus ascensore 2023?
  • Cessione del credito e sconto in fattura

Bonus Ascensore condominio: requisiti

La Manovra 2023 ha dunque prorogato quanto già stabilito dall’articolo 1 comma 42 della Legge di Bilancio 2022, e ha concesso così una detrazione per tutti quegli interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche fino al 31 dicembre 2025.

A poter richiedere il bonus ascensore 2023, sono tutti i cittadini e le imprese che mostrino di aver messo in atto degli interventi volti a eliminare gli ostacoli di mobilità delle persone.

Come ha anche precisato l’Agenzia delle Entrate, inoltre, non è necessario che nell’edificio siano presenti persone con disabilità.

Hanno perciò possibilità di usufruire dell’agevolazione

  • tutte le persone fisiche;
  • le associazioni di professionisti;
  • tutti i soggetti che hanno un reddito di impresa;
  • enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciali;
  • le società semplici.

Superbonus 110 ascensore: come funziona?

Il bonus ascensore 2023 permette la detrazione al 75% delle spese per l’abbattimento di barriere architettoniche, e tali spese devono essere sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025.

bonus ascensore requisiti

In base alla tipologia del richiedente, varia il tetto di spesa:

  • 50.000 € per le abitazioni unifamiliari indipendenti o per le singole unità immobiliari completamente indipendenti che sono però situate in edifici plurifamiliari;
  • 40.000 € per gli edifici che si compongono di un numero di singole unità immobiliari che vanno da 2 a 8;
  • 30.000 € per gli edifici che superano le 8 unità immobiliari;

Il rimborso viene ripartito in 5 rate annuali erogate mediante detrazione in sede di dichiarazione dei redditi.

Bonus ascensore 2023:  le spese detraibili

Le spese detraibili per il bonus barriere architettoniche, consistono in qualsiasi tipo di spesa che ha lo scopo, appunto, di eliminare tali barriere.
Rientrano pertanto nel novero delle spese detraibili:

  • tutti gli interventi che hanno lo scopo di eliminare le barriere architettoniche: sostituzione di scale con rampe, la sostituzione ascensore condominiale, la ristrutturazione di servizi igienici, impianti elettrici, il rifacimento di scale, e in generale qualsiasi intervento faciliti la mobilità delle persone disabili dentro e nelle aree circostanti l’edificio;
  • realizzazione di impianti di automazione come, oltre agli ascensori, le piattaforme elevatrici;
  • spese di smaltimento e bonifica, se si tratta di vecchi impianti che vengono smantellati e ricostruiti.

Tuttavia, va tenuto a mente un importante particolare: quando vengono eseguiti su edifici di nuova costruzione, i lavori non rientrano nel bonus barriere architettoniche. Semmai, in questo caso, si dovranno valutare altre agevolazioni per l’installazione di ascensori, che però non sono riconducibili al bonus in questione.

Si tratta dei bonus ascensore 50%.

Come si ottiene il bonus ascensore 2023?

Al fine di ottenere il bonus ascensore 2023 è necessario conservare tutti gli scontrini e le fatture delle operazioni eseguite. Nello specifico, saranno necessari i bonifici parlanti.

Essi si distinguono dai classici bonifici, per tutta una serie di motivazioni:

  • devono essere obbligatoriamente evidenziate tutte le voci che dimostrino i lavori effettuati;
  • nella causale il contribuente dovrà indicare gli estremi delle fatture;
  • si deve specificare che il pagamento viene disposto ai sensi di cui all’articolo 16 del d.p.r. 917/1986, e cioè quello di detrazioni fiscali;
  • dovranno essere trascritti sul modulo tutti gli estremi, codice fiscale incluso, di chi effettua il pagamento.

Cessione del credito e sconto in fattura

Ma non solo detrazione: oltre infatti alla detrazione sulla dichiarazione dei redditi, vi sono altre due possibili agevolazioni. Parliamo della cessione del credito e dello sconto in fattura.

La cessione del credito consente di cedere il credito ottenuto mediante gli interventi a un terzo, quali gli istituti di credito, e ottenere così un rimborsi immediato nella spesa.
Un altro metodo per ottenere un beneficio immediato è lo sconto in fattura. In questo caso sarà la ditta che esegue i lavori a effettuare lo sconto, per poi ottenere un rimborso di quanto scontato.

bonus ascensore cessione credito

E’ però necessario per ottenere la cessione del credito quanto lo sconto in fattura, che le spese superino i 10mila euro e che si ottenga il visto di conformità da un professionista abilitato che attesti il diritto a ottenere l’agevolazione e la congruità delle spese che si sono sostenute, in ossequio alle normativa Antifrode.

 

Articolo precedente

Decreto lavoro 2023: tutte le novità

Prossimo articolo

Bonus barriere architettoniche: via libera alla proroga

Articoli correlati

storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023
salario minimo

Stop al salario minimo. Elly Schlein: “Meloni ce l’ha con i poveri”

Dicembre 6, 2023

Quanto costa mantenere un figlio? Aumenta la spesa a famiglia

Dicembre 4, 2023

Sfruttamento del lavoro: Maria, 800 euro al mese, 7 giorni su 7

Dicembre 4, 2023

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023

Agordo, i dipendenti luxottica lavoreranno solo 4 giorni a settimana

Dicembre 1, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bonus barriere architettoniche proroga

Bonus barriere architettoniche: via libera alla proroga

come richiedere la naspi

Come richiedere la disoccupazione?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist