Bonus benzina 200 euro: chi può ottenerlo?

Francesca Ereddia

20 Marzo 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonus benzina 200 euro: una misura di sostegno inclusa nel Decreto aiuti, volta ad alleggerire le spese dei lavoratori con un reddito annuo lordo inferiore a 35mila euro. Vediamo come funziona e come viene erogato.

Bonus benzina 200 euro: come viene erogato?

Il bonus è una misura una tantum, senza ripetizioni. Sarà destinato all’acquisto di carburanti, per aiutare i lavoratori a spostarsi in auto. L’erogazione non sarà automatica e dipenderà dalle politiche aziendali, sarà perciò il datore di lavoro a decidere se erogarlo o meno.

Bonus benzina 200 euro: a chi spetta?

Il bonus può essere erogato a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, inclusi quelli che:

  • lavorano in smartworking
  • svolgono apprendistato
  • siano soci di cooperative di produzione e lavoro

Sono escluse le Pubbliche amministrazioni. L’erogazione avverrà sotto forma di fringe benefit, quindi a tassazione pressoché azzerata.

Quando arriverà il bonus benzina?

E’ decisione dell’azienda decidere se aderire o meno alla misura, quindi non esiste una data precisa. Ad ogni modo, il bonus arriva in busta paga il mese successivo a quello del riconoscimento da parte del datore di lavoro.

La misura sarà comunque attiva per tutto il 2024, e cioè fino al 31 dicembre di quest’anno.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Il bonus benzina è cumulabile?

Sì, Il bonus benzina da 200 euro è cumulabile con i nuovi aumenti fringe benefit fino a 2mila euro.

Leggi anche  Nuovo bonus bollette 2025: arriva la proroga