Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus facciate: negata la proroga. Ecco le motivazioni

Niente proroga per il bonus facciate. Lo ha deciso il nuovo Governo. Ma quali sono le motivazioni dietro tale scelta?

di Francesca Ereddia
14 Novembre 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus facciate non esiste più: infatti, tale bonus non è stato sottoposto a proroga dal nuovo Governo. Lo dimostra chiaramente il sito di ENEA, dove nella sezione dedicata, il bonus facciate non figura più.
Tuttavia, esistono altri incentivi, come l’ecobonus o il bonus ristrutturazioni per interventi come la ritinteggiatura dello stabile esterno o la creazione di un cappotto termico.
La normativa di Bilancio precedente stabiliva che con il bonus facciate era possibile ottenere agevolazioni economiche consistenti in una detrazione Irpef per tutti coloro che restaurassero la facciata della propria abitazione.
Tale detrazione era consentita fino al 90%, poi ridotta al 60% nel 2022 e prorogata fino al 31 dicembre dello scorso anno.

Potevano accedere al bonus solo gli immobili appartenenti alle zone A e B:

  • A era la zona del centro storico
  • B una zona in cui  la superficie coperta dagli edifici non fosse inferiore all’1,25%.

Era inoltre possibile intervenire anche su grondaie e parapetti, in quanto parti integranti della facciata.

Successivamente, alla scadenza del bonus, l’attuale governo ha deciso di non rinnovare la proroga, per concentrarsi su problematiche ritenute più doverose d’attenzione, quali il risparmio energetico e la sua riqualificazione. Di qui la decisione di non prorogare il bonus facciate (almeno per il momento).

Sommario

Toggle
  • Come funziona il bonus facciate nel 2024?
  • Bonus facciate 2024 respinto: Quali bonus edilizi ci saranno nel 2024?

Come funziona il bonus facciate nel 2024?

Il bonus facciate era un incentivo rivolto a coloro che dovevano sostenere delle spese di pulitura e tinteggiatura delle pareti esterne di un edificio, inclusi gli interventi sui balconi e l’aggiunta di ornamenti. Era destinato era a tutti i contribuenti, sia privati che pubblici.

Leggi anche  Cosa fare dopo aver aggiornato l’ISEE: i bonus attivabili

Il Governo corrente, però, ha preferito concentrarsi su bonus eco-friendly e improntati alla riqualificazione energetica, tra cui l’ecobonus. Ecco perché la possibilità di un bonus facciate 2024 per ora non è contemplata.

Sono 5 i bonus per ristrutturare gli immobili, anzi erano 5, perché ora, col respingimento della proroga, sono scesi a quattro.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Ecco quali sono.

Bonus facciate 2024 respinto: Quali bonus edilizi ci saranno nel 2024?

Insomma, per diverse motivazioni il bonus facciate è stato respinto, ma allora quali sono adesso i bonus disponibili per ristrutturare un edificio?

Ne esistono comunque 4, e sono:

  1. Bonus casa per ristrutturare l’abitazione o parti in comune di un condominio
  2. Bonus  verde volto a chi ha intenzione di ristrutturare giardini e terrazzi
  3. Sismabonus, che consiste in una detrazione al 50% per coloro che sostengono spese per mettere la propria casa al riparo da rischi sismici;
  4. Bonus barriere architettoniche, consistente in una detrazione del 75 % entro il 2025 per chi sostiene spese fino a un massimo di 50mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici.

Il superbonus ha subito, invece, uno stop dal decreto 1° maggio e non sarà rinnovato.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790