fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus latte artificiale: come richiederlo e a chi si rivolge?

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
2 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus latte artificiale
249
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il Bonus latte artificiale è un bonus che si rivolge alle neo mamme affette da patologie che non permettono l’allattamento.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Dato che il momento della maternità è un periodo delicato per la vita di una donna, a maggior ragione il fatto di non poter allattare il proprio bambino può rappresentare una fonte di disagio, oltre che comportare dei costi. Appunto per questo motivo, le neomamme sono aiutate nella spesa grazie a questo bonus. Il bonus è valido fino al compimento del sesto mese del piccolo.

Come la recente proposta di introduzione dell’assistente materna, una figura che ha il compito di aiutare la mamma nel difficile compito della neo-maternità, anche il bonus latte artificiale fa parte di quei provvedimenti presi dal governo Meloni pro-famiglia e a favore della natalità. La natalità sta raggiungendo minimi storici mai visti in Italia, e ciò potrebbe portare gravi conseguenze in un prossimo futuro: meno forza lavoro significa infatti che tutta la struttura pensionistica andrebbe rivista di qui a vent’anni.

Vediamo a chi si rivolge il bonus latte artificiale e come ottenerlo.

Sommario

  • Bonus latte artificiale: i requisiti
  • Le patologie devono essere certificate
  • Come presentare domanda per il bonus latte artificiale?

Bonus latte artificiale: i requisiti

Il bonus, abbiamo detto, si rivolge a mamme con patologie che non permettono loro di poter allattare il piccolo al seno, in modo naturale. Oltre alla presenza di patologie, è richiesto anche un limite ISEE di 30mila euro annui.

Vediamo ora quali sono le patologie che danno diritto al bonus in  questione:

  • infezione da HTLV1 e 2;
  • sindrome di Sheehan;
  • alattogenesi ereditaria;
  • ipotrofia bilaterale della ghiandola mammaria (seno tubulare);
  • mastectomia bilaterale;
  • morte materna (in tal caso riscuotono il bonus i familiari superstiti)

Oltre a queste patologie, che sono di natura permanente, vi sono anche delle patologie a carattere temporaneo che danno la possibilità di fruire del bonus, e sono:

  • infezione da HCV con lesione sanguinante del capezzolo;
  • infezione da HSV con lesione erpetica sul seno o capezzolo;
  • infezione ricorrente da streptococco di gruppo B;
  • lesione luetica sul seno;
  • tubercolosi bacillifera non trattata;
  • mastite tubercolare;
  • infezione da virus varicella zooster;
  • esecuzione di scintigrafia;
  • assunzione di farmaci che controindicano in maniera assoluta l’allattamento;
  • uso di droghe (escluso il metadone);
  • alcolismo.

Le patologie devono essere certificate

Deve trattarsi di patologie certificate, quindi per poter fruire del bonus è necessario che le patologie vengano certificate da:

  • specialisti del Sistema Sanitario Nazionale;
  • pediatri o neonatologi;

Quando la patologie è temporanea, va sottoposta a verifica mensile.

Come presentare domanda per il bonus latte artificiale?

Il bonus ammonta a 400 euro annui, anche se la cifra è assoggettata ai regolamenti regionali e al numero di richieste che arriva. Le domande vengono infatti gestite dalle regioni, e ciò significa che ciascuna mamma deve fare riferimento al sito ufficiale della propria regione.

La domanda va presentata presso l‘azienda sanitaria locale di appartenenza, che autorizzerà l’erogazione del contributo nel limite massimo di 400 euro annui.

Il bonus non è rinnovabile.

 

Articolo precedente

Cessione crediti edilizi: i documenti e la procedura

Prossimo articolo

Legge 104, a chi spetta? Guida completa

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
legge 104

Legge 104, a chi spetta? Guida completa

salario minimo e intelligenza artificiale

Salario minimo e intelligenza artificiale: i lavoratori digitali

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist