Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus matrimoni 2024, come funziona?

Il bonus matrimoni interessa le giovani coppie che vogliono sposarsi, ma per richiederlo è importante soddisfare alcuni requisiti

di Sabrina Andreose
3 Giugno 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Bonus Matrimonio non è ancora stato confermato nel bilancio 2024 ed è solo una proposta di legge. Attendiamo nuovi sviluppi.

Il bonus matrimoni è un incentivo economico che lo Stato vuole stanziare per le giovani coppie, visto le forti spese che un evento simile comporta. Inizialmente il bonus matrimonio era previsto solo per chi decideva di celebrare il rito in chiesa, ma ora è stato confermato anche per chi sceglie il rito civile. Ancora è solo una proposta di legge, ma speriamo venga approvato preso come accaduto lo scorso anno. Scopriamo, però, chi può usufruire del bonus matrimonio? Che bonus ci sono per chi si sposa? Che requisiti bisogna avere per il bonus matrimonio?

Sommario

Toggle
  • Requisiti per il bonus matrimoni 2024
  • Incentivi matrimonio e spese detraibili

Requisiti per il bonus matrimoni 2024

In Italia, come si può notare dai dati Istat, i matrimoni sono in calo. Non è sicuramente un caso, dato che le nuove generazioni si ritrovano ad affrontare diversi problemi economici come il caro bollette o l’aumento degli affitti. Organizzare un matrimonio può essere molto costoso, poche coppie possono permettersi di investire su un evento di così grande portata. Il bonus matrimoni nasce proprio come aiuto economico per tutte le coppie che vogliono sposarsi ma non hanno grandi possibilità. L’importante è:

  • avere meno di 35 anni;
  • essere in possesso della cittadinanza italiana da almeno 10 anni;
  • celebrare il matrimonio in Italia;
  • avere un ISEE inferiore a 23.000 euro (a coppia) e 11.500 euro (a persona), riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022.
Leggi anche  Bando FUSESE Calabria, come funziona

L’incentivo per matrimonio è sostanzialmente un rimborso per una parte delle spese sostenute, che si può ottenere dimostrando le relative fatture.

Incentivi matrimonio e spese detraibili

Il bonus matrimonio permette di risparmiare una somma del denaro utilizzato per le spese dell’evento. Si tratta del 25% delle spese sostenute, per arrivare ad un massimo di 20.000 euro. Alla domanda del bonus si possono però presentare solamente 5 fatture e solo per alcune tipologie di spese:

  • Viaggio di nozze (tetto massimo di 700 euro)
  • Catering, bar e ristorazione (tetto massimo di 700 euro)
  • Fedi nuziali
  • Partecipazioni di nozze
  • Bomboniere per gli invitati
  • Abiti e accessori da cerimonia
  • Allestimenti floreali
  • Acconciatura e make-up per gli sposi
  • Noleggio auto degli sposi
  • Affitto della location
  • Fotografo e riprese video
  • Wedding planner
  • Animazione e intrattenimento

Ogni coppia può trarre beneficio dal risparmio su queste tipologie di spese, dato che si tratta di cose fondamentali per l’organizzazione di ogni matrimonio. Per poter usufruire dell’incentivo economico, bisognerà dimostrare di aver convolato a nozze prima della presentazione stessa della domanda, presentando le fatture riportanti le spese sostenute. Altri bonus che possono interessare alle giovani coppie sono il bonus prima casa o il bonus assunzioni under 30.

Tags: bonus matrimonibonus matrimoni 2023bonus matrimonio
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790