Il Decreto lavoro 2023 prevede un bonus assunzioni under 30 per i datori di lavoro che scelgono di assumere NEET, ovvero ragazzi con meno di 30 anni di età. Questo, però, non è l’unico requisito necessario per accedere al bonus assunzioni. Per questo abbiamo deciso di creare una guida semplice ma dettagliata per consentire a tutti di ottenere i vantaggi descritti e un lavoro.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Bonus assunzioni under 30, i bonus e le agevolazioni
L’agevolazione contributiva del 60% sulla retribuzione lorda mensile riguardante l’importo imponibile per fini pensionistici, è dedicata ai datori di lavoro. Per essere approvato il bonus assunzioni NEET, è necessario che il proprietario dell’azienda assuma giovani con un’età inferiore ai 30 anni che non svolgono altra attività lavorativa, non frequentano corsi di formazione, non stiano perseguendo un percorso di studi. Inoltre non devono essere inclusi nel Programma Operativo Nazionale riguardante l’Iniziativa Occupazione Giovani. La validità del bonus è di 12 mesi.
L’assunzione con agevolazione deve essere inviata dal 1 giugno al 31 dicembre 2023. Il bonus assunzioni NEET è cumulabile all’esonero di contribuzione per chi percepisce SDA e ADI al 100% e altre tipologie di agevolazioni previste dalle normative attuali. Ogni dettaglio si può trovare nel Decreto lavoro 2023.
Assunzioni under 30, chi sono i NEET?
Con l’acronimo NEET si indica una frase inglese che recita: “Not in Employment, Education or Training”. Si tratta di un’espressione utilizzata in ogni Paese europeo per definire la situazione dei giovani che non sono occupati con nessun tipo di formazione, lavoro o tirocinio. Un riassunto in poche parole di uno spreco di intelligenza, energia e capacità delle nuove generazioni.
Spreco a cui il Governo ha deciso di porre rimedio stabilendo l’incentivo per incoraggiare le assunzioni dei giovani disoccupati e dare loro una possibilità di creare un reddito e una vita futura soddisfacente. Le aziende, dal canto loro, possono usufruire di un notevole vantaggio contributivo come descritto nel Decreto lavoro 2023.
Chi ha diritto al bonus assunzioni under 30
Possono usufruire dell’agevolazione per assumere NEET i titolari di aziende private che decidono di assumere giovani under 30 dal 1 giugno al 31 dicembre 2023.
Ecco i requisiti essenziali:
- i giovani assunti non devono aver compiuto 30 anni di età il giorno in cui vengono assunti;
- i nuovi dipendenti non sono inclusi in altri progetti di aiuto occupazione giovani, non devono frequentare corsi di formazione o training e nemmeno essere studenti;
- non possono avere un altra attività lavorativa retribuita.
Non possono richiedere il bonus assunzioni NEET i datori di lavoro domestico in quanto non valido per questa categoria. Continua a seguirci per scoprire nuovi aggiornamenti INPS.
Discussion about this post