Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus pc e internet: come funziona e come ottenerlo

Il Bonus pc e internet è stato sostituito dal Voucher Connettività. Scopriamo insieme in quali novità consiste.

di Francesca Ereddia
22 Aprile 2024
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Bonus pc e internet come lo conoscevamo è definitivamente tramontato. 

Una volta, questo bonus prevedeva l’erogazione di 500 euro a chi acquistava un pc e installava in casa una rete internet. Ora, invece, il Bonus pc e internet si è trasformato nel Voucher connettività. Il sussidio è una agevolazione alle sole imprese, ed è stato istituito dal Ministero delle Imprese.

Sommario

Toggle
  • Bonus pc e internet per le imprese: ecco come funziona il voucher connettività
  • Voucher connettività: come ottenerlo
  • Bonus Pc e Internet: sussidio alle famiglie abolito, ma Tim ha una offerta per le famiglie
  • Bonus pc e internet e legge 104: il bonus per chi è affetto da disabilità

Bonus pc e internet per le imprese: ecco come funziona il voucher connettività

Come abbiamo detto, l’ex Bonus pc e internet ora Voucher connettività è destinato alle sole imprese. Nello specifico, i titolari di Partita Iva e le micro, piccole e medie imprese, hanno diritto al:

  • Voucher A: che prevede 300 euro per chi sottoscrive un contratto della durata di 18 mesi, che garantisce il passaggio ad una connettività con velocità massima di download tra 30 Mb it/s e 300 Mbit/s;
  • Voucher B: 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi per chi garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima compresa tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s, ma che potrà arrivare a 500 euro a seconda dei costi di allaccio della rete sostenuti;
  • Voucher C: fino a 2000 euro per  un contratto della durata di 24 mesi, che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download superiore a 1 Gbit/s.
Leggi anche  Bonus internet 2024, 100 euro per la connettività delle famiglie

Insomma, un voucher, comunque, non tanto per l’acquisto di pc o tablet, quanto invece per il potenziamento della linea internet.

Voucher connettività: come ottenerlo

Per richiedere il voucher, le imprese non dovranno fare altro che rivolgersi ad uno degli operatori telefonici che aderiscono all’iniziativa, e sottoscrivere un contratto per la nuova linea.

Il voucher verrà applicato direttamente in forma di sconto sul totale da pagare. Sul sito di Infratel Italia trovate l’elenco completo degli operatori aderenti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Bonus Pc e Internet: sussidio alle famiglie abolito, ma Tim ha una offerta per le famiglie

Sebbene il Bonus sia stato abolito per le famiglie, Tim è l’unico tra gli operatori a proporre ancora una offerta internet+pc.

Alle famiglie con un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro, Tim offre infatti linea internet a 29,50 euro al mese e un pc nuovo di zecca.

Precisamente: 21,50 sono destinati al canone mensile per la linea internet, 8,00 euro per 36 mesi per l’acquisto di un pc Onda Oliver Plus.

Per poter accedere al bonus è necessario aver presentato la nuova DSU e l’attestazione ISEE.

Sul sito ufficiale della Tim puoi visualizzare maggiori dettagli in merito all’offerta in questione.

Bonus pc e internet e legge 104: il bonus per chi è affetto da disabilità

Seppure il Bonus pc e internet è stato abolito, per coloro affetti da disabilità continua invece a essere disponibile.

I disabili titolari di 104 hanno infatti diritto, quando acquistano un computer, a:

  • il 19% di detrazione fiscale su un acquisto del valore massimo di 2.840 euro
  • l’applicazione dell’Iva agevolata al 4%
Leggi anche  Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Tuttavia, perché il bonus possa essere erogato, l’apparecchio deve essere funzionale alla disabilità del soggetto che lo acquista, e deve cioè coadiuvarlo nella comunicazione interpersonale, nel controllo dell’ambiente, nella cultura e nell’informazione, nell’elaborazione scritta o grafica.

I negozianti sono tenuti ad applicare lo sconto, previa presentazione dell’acquirente di tutta la documentazione necessaria, che consiste:

  • nella copia del certificato medico dell’ASL di riferimento, attestante la disabilità (va bene sia copia del certificato di invalidità civile che il certificato di handicap;
  • nella copia dell’attestazione del medico dell’ASL che certifica che si sta acquistando l’apparecchio per essere aiutato nella vita quotidiana.

Il negoziante sarà quindi tenuto ad applicare l’Iva agevolata al 4%, mentre per la detrazione fiscale, sarà necessario inserire la spesa nella dichiarazione dei redditi a fine anno.

 

 

Tags: bonus pcbonus pc 2023voucher connettività
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790