Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Bonus tredicesima per pensionati: a chi spetta?

Tredicesima per i pensionati: ecco a chi spetta e gli importi per i neopensionati

di Francesca Ereddia
19 Novembre 2024
in Pensioni
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

A dicembre è in arrivo il bonus tredicesima per pensionati: saranno circa 400mila o poco più i pensionati che riceveranno il il pagamento dell’importo aggiuntivo per la tredicesima rata della pensione.

Sommario

Toggle
  • Bonus tredicesima per pensionati: a chi spetta?
  • Quando e come pagheranno il bonus tredicesima per pensionati?
  • Neo pensionati

Bonus tredicesima per pensionati: a chi spetta?

Ha un importo di 154,94€ ed arriva con la rata della pensione di dicembre il bonus tredicesima. Il beneficio, previsto dall’articolo 70, co. 7 della legge n. 388/2000 (Finanziaria 2001) è esentasse, e sarà riconosciuto automaticamente in via provvisoria sulla base dell’importo della pensione attuale.

I pensionati a beneficiarne, ha specificato INPS in una nota,  (messaggio n 3821 del 15/11/2024) saranno solo quelli il cui importo non supera il trattamento minimo. Nello specifico, si tratta di quei titolari di uno o più trattamenti pensionistici (diretti, anche di invalidità, o indiretti) erogati dall’Inps (lavoratori dipendenti, anche pubblici, e autonomi) o dalle Casse professionali di cui al Dlgs n. 509/1994 (es. Architetti, Ingegneri, Avvocati, Medici ed Odontoiatri, Notai, Commercialisti, Ragionieri, etc).

Tuttavia, non tutti i pensionati ne avranno diritto. Si tratta infatti di un bonus concesso a due condizioni:

  • l’importo totale della pensione non deve risultare superiore al trattamento minimo Inps che, considerando l’aumento definitivo del 5,4% nel 2024, è pari a 7.781,93€ aumentato del valore dell’importo aggiuntivo, cioè 7.936,87€ (7.781,93€ + 154,94€);
  • è necessario che il reddito complessivo non sia assoggettabile all’IRPE, incluso il trattamento pensionistico, di una volta e mezza il trattamento minimo, cioè 11.672,9€ annui per il 2024
Lo stesso vale per il pensionato coniugato:  il reddito cumulato con quello del coniuge non deve superare l’importo complessivo di tre volte il trattamento minimo, cioè 23.345,79€ annui (2024).

Quando e come pagheranno il bonus tredicesima per pensionati?

La maggiorazione sarà erogata con la rata pensionistica di dicembre. Sul cedolino, l’indicazione che apparireà sarà: Importo Aggiuntivo (Legge 23 dicembre 2000 n. 388) – Credito Anno 2024.

Leggi anche  Mutuo con garante, come funziona con i pensionati

Per coloro che non ricevono la pensione da INPS (come dicevamo poc’anzi, gli iscritti alle Casse professionali) l’accredito avverrà direttamente dalla Cassa di riferimento.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Neo pensionati

Sempre con la mensilità di dicembre 2024 è pagata  anche la somma aggiuntiva nei confronti dei soggetti che hanno perfezionato il requisito anagrafico di 64 anni tra il 1° agosto 2024 ed il 31 dicembre 2024 (1° luglio 2024 – 31 dicembre 2024 per i pensionati della gestione pubblica)

Tags: pensioni tredicesima
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790