Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Carta acquisti o Carta Dedicata a te? Le differenze

Entrambe sono destinate ad acquisti di beni, ma differiscono poi di molto nell'uso pratico. Vediamo insieme le differenze tra Carta acquisti e Carta Dedicata a Te

di Francesca Ereddia
22 Aprile 2024
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta acquisti o Carta dedicata a te? Due Carte molto simili tra loro, ma anche, in realtà, molto diverse. Spesso ci si chiede quale sia la differenza. Oggi ve la spieghiamo noi!

Sommario

Toggle
  • Carta acquisti  o carta dedicata a te? Le principali differenze
  • Quali beni posso acquistare con la Carta dedicata a Te?
  • Meloni sulla Carta Dedicata a te

Carta acquisti  o carta dedicata a te? Le principali differenze

Iniziamo dalla Carta acquisti. E’ una Carta del valore di 80 euro rilasciata bimestralmente, grazie alla quale è possibile acquistare beni presso:

  • supermercati
  • negozi alimentari,
  • farmacie e parafarmacie che aderiscono all’iniziativa;

Per poter usufruire della carta acquisti, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti, di cui i primi due alternativi:

  • o avere figli minori di 3 anni (in questo caso ovviamente è il genitore/tutore o rappresentate legale a richiederla e a quest’ultimo sarà intestata);
  • o essere degli over 65;
  • è comunque necessario in entrambi i casi avere un ISEE inferiore 8.052,75 euro. Si sale a 10.737 euro nel caso di over 70

Per ulteriori dettagli, consulta il nostro precedente articolo su compatibilità RDC e carta acquisti.

La Carta Dedicata a Te, invece, nota anche col nome di Carta Spesa, è una carta utilizzabile per l’esclusivo acquisto di beni di prima necessità. Non è possibile prelevare denaro dalla Carta, e va utilizzata almeno una volta entro il 15 settembre, pena la sua disattivazione.

I beneficiari della Carta vengono identificati direttamente dai Comuni, mediante i dati incrociati INPS. Il limite ISEE è di 15mila euro.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Carta Dedicata a Te, può usarla solo l'intestatario?

Chi riceve o ha già ricevuto l’sms da parte del Comune, non dovrà fare altro che recarsi presso le Poste per il ritiro. Proprio in merito all’sms, alcuni cittadini a luglio sembrano aver ricevuto la Carta Dedicata a Te per errore.
In  quest’ultimo caso, coloro che ancora non avessero speso il suo contenuto, sono stati sollecitati a restituirla, così come chi aveva già speso una somma del totale doveva restituire l’indebito, pena l’intervento dell’Agenzia delle Entrate con sanzioni.

Quali beni posso acquistare con la Carta dedicata a Te?

La Carta dedicata a te è destinata al solo acquisto di beni di prima necessità, e peraltro non tutti i beni primari sono inclusi nella carta. Sono infatti acquistabili solo i beni della lista sotto riportata:

  • carne
  • pesce
  • latte e derivati
  • oli
  • pasta
  • pane
  • cereali
  • farine
  • frutta
  • ortaggi
  • alimenti per bambini
  • brioche, biscotti, merendine
  • bevande
  • in generale qualsiasi alimento a eccezione degli alcolici

Meloni sulla Carta Dedicata a te

La Carta Dedicata a Te ha rappresentato un espediente sul carovita: “Il problema principale che ha impattato sulle famiglie italiane quest’anno è stato l’inflazione, un tema al quale il governo ha dedicato diverse misure (….). Oggi ce n’è una che riguarda quel milione e 300 mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell’acquisto dei generi di prima necessità, il famoso ‘caro carrello’”.

Tags: carta dedicata a te
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790