Ci sono delle novità per quanto riguarda il bonus agenzie di viaggio e tour operator: il Decreto Ministeriale è stato pubblicato il 25 luglio 2023, con all’interno le informazioni sulla ripartizione e l’assegnazione delle risorse. Gli incentivi ammontano a 39 milioni di euro e vengono promossi sotto forma di contributi a fondo perduto per enti che lavorano nel settore del turismo: agenzie di viaggio, tour operator.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Requisiti per ottenere il bonus agenzie di viaggio
Il bonus agenzie di viaggio (che comprende anche tour operator) è un contributo a fondo perduto destinato ad aziende in difficoltà che lavorano nel turismo. L’aiuto è stato promosso per aiutare tutte quelle realtà che hanno subito gravi danni economici durante la pandemia. Abbiamo già visto aiuti come il bonus turismo sostenibile e il bonus turismo di montagna, ma questo funziona diversamente.
A causa delle restrizioni, la gente non poteva viaggiare e quindi le imprese che lavorano nel turismo ne hanno risentito parecchio. Il bonus però non spetta a tutti, solo alle agenzie di viaggio tour operator con i seguenti Codici Ateco: 79.1 – 79.11 – 79.12.
Oltre a questi requisiti, per ottenere il bonus agenzia viaggi bisogna anche:
- essere imprese attive;
- avere l’iscrizione al registro delle imprese;
- non devono esserci sanzioni interdittive pendenti;
- avere un contratto di assicurazione per responsabilità civile dal 2019 al 2023;
- essere in regola con gli obblighi previdenziali assicurativi e fiscali o di protezione in caso di insolvenza o fallimento;
- aver subito una diminuzione del fatturato e dei corrispettivi nel 2021 di almeno il 30% rispetto ai corrispettivi del 2019, oppure essere costituita o autorizzata dal 1° gennaio 2020.
A quanto ammonta l’incentivo?
Il valore del bonus non è uguale per tutti, viene stabilito in base a determinate percentuali, che si applicano:
- sulla differenza tra la somma della fatture attive e dei corrispettivi dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 e il totale del corrispondente periodo del 2021;
- al netto della differenza tra la somma delle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 e il totale delle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Attenzione: il 50% del contributo viene erogato entro 30 giorni dal termine ultimo stabilito per la presentazione delle domande, mentre l’altro 50% sarà erogato previo esito positivo dei controlli.
Il contributo sarà pari a 1.500 euro, nel limite delle risorse, se il beneficiario è stato costituito o autorizzato dopo il 1° gennaio 2020. Se i contributi risultano inferiori a 1500 euro, l’ammontare del bonus sarà pari alla soglia minima. Le somme rimanenti vengono divise tra le imprese che soddisfano i requisiti e hanno quindi diritto all’agevolazione. Nel caso in cui il totale dei contributi sia invece superiore alla risorse, si dividerà il bonus in modo proporzionale tra i beneficiari.
Come inviare la domanda per bonus agenzie di viaggio tour operator
Il bonus può essere richiesto tramite una piattaforma dedicata, sarà compito del Ministero del Turismo informare, entro la fine di agosto, con un avviso e link di accesso. In questa comunicazione sarà possibile trovare anche i termini e le modalità di presentazione della domanda, l’importante è essere muniti di SPID o CIE, perché la richiesta deve essere fatta su un portale digitale.
Discussion about this post