Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Carta del docente 2024 per precari e insegnanti di ruolo

La carta del docente, a seguito di diverse sentenze di vari tribunali, è ora dovuta anche agli insegnanti precari. Vediamo come funziona.

di Francesca Ereddia
9 Ottobre 2024
in Bonus
2
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta del docente 2024: come funziona? La carta è dovuta a insegnanti di ruolo e non e si tratta di una carta dall’importo di 500 euro. La Carta del docente è riconosciuta anche agli insegnanti precari.

Attenzione, però: il bonus sarà richiedibile entro il 31 agosto 2024, rinnovabile tramite il portale ufficiale della carta del docente per il successivo biennio e scadenza al 31 agosto 2026. Vediamo nel dettaglio come funziona.

Sommario

Toggle
  • Carta del docente 2024: come funziona?
  • Cosa posso acquistare con la Carta del docente?
  • Come si usa la carta del docente?
  • Carta del docente su Amazon: ecco come fare

Carta del docente 2024: come funziona?

La Carta del Docente è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione italiano volta a sostenere il personale docente e il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) della scuola pubblica con l’assegnazione di un bonus. Il bonus è spendibile in attività culturali e formative, oltre che per beni e servizi digitali.

Di recente, è stata anche riconosciuta la possibilità di acquistare giochi  didattici.

Il bonus ammonta a 500 euro e per generarlo è necessario recarsi al seguente link e seguire la procedura.

Cosa posso acquistare con la Carta del docente?

Con la carta del docente, oltre che materiali didattico come libri, corsi di aggiornamento,  è possibile acquistare strumenti utili per la professione, quali:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Bonus 2025: quali ha prorogato la Manovra e quali no?
  • PC laptop
  • PC desktop
  • Componenti per PC
  • Tablet
  • Monitor
  • E-book reader
  • Stampanti 3D
  • Calcolatrici
  • Tavolette grafiche
  • Robotica educativa

Non è invece possibile acquistare:

  • Smartphone
  • Smart TV
  • Toner/cartucce
  • Stampanti/Scanner
  • Chiavette USB
  • Hard disk esterni
  • Videocamere
  • Fotocamere
  • Videoproiettori
  • Modem/router/Mesh
  • Smart Speaker
  • Smart Display

Come si usa la carta del docente?

Il meccanismo di utilizzo della Carta del docente è semplicissimo: si genera il buono recandosi al link sopra indicato, dopo di che, si potrà spenderlo negli esercizi commerciali fisici o online.

E come usare la Carta docente su Amazon?

Per quest’ultimo la procedura consiste nel convertire l’importo della Carta in un buono. Facciamo un esempio.

Voglio acquistare un monitor, da usare durante le mie lezioni, e ho adocchiato delle buone offerte su Amazon. In questo caso, non dovrà fare altro che convertire il buono della carta in un buono Amazon, recandomi proprio nella sezione Amazon dedicata alla carta docente.

Carta del docente su Amazon: ecco come fare

Recandovi alla sezione Amazon dedicata alla carta del docente, potrete convertire la vostra Carta, scegliendo appunto: “convertilo in uno o più codici Amazon”

Carta del docente 2024 per precari e insegnanti di ruolo

Dopo di che, basterà leggere la procedura con l’informativa e seguire i passaggi suggeriti:

Carta del docente 2024 per precari e insegnanti di ruolo

A piè pagina, scrollando fino alla fine della comunicazione Amazon, troverete il box per inserire il codice della vostra Carta Docente e convertirla in buono Amazon:

Carta del docente 2024 per precari e insegnanti di ruolo

Non vi resta che inserire il codice della vostra Carta, la mail, cliccare su Invia e il vostro buono Amazon sarà pronto per essere utilizzato, caricato direttamente sul credito del vostro account.

 

Tags: carta del docente
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790