fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Lavoro

Novità contratti a termine 2023: cosa cambia?

I contratti a termine potranno essere prolungati fino a 24 mesi, ci sono delle novità che arrivano dal decreto Lavoro

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
6 mesi fa
in Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
contratti a termine 2023
738
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Con il provvedimento del Governo Meloni e del decreto Lavoro, i contratti a termine 2023 potranno essere stipulati e rinnovati entro 24 mesi. Ci sono maggiori libertà per quanto riguarda le causali che vanno a motivare la proroga di un contratto a termine (che vale 12 mesi) di altri 12 mesi. Il nuovo limite massimo è di due anni, sono state apportate delle modifiche ma possono essere effettuati ancora dei cambiamenti da parte del Parlamento.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Contratti a termine proroga obbligatoria
  • Come funzionano i contratti a termine 2023

Contratti a termine proroga obbligatoria

contratto di lavoroLa durata massima di 24 mesi dei contratti a termine 2023 può essere raggiunta con un massimo di 4 rinnovi o proroghe. Già con il decreto Dignità si erano presi provvedimenti per la normativa che interessa i lavoratori a tempo determinato. Questo infatti diceva che non c’è bisogno di apporre una causale per prorogare un contratto a termine di 12 mesi. Un contratto a termina si può rinnovare entro un massimo di 24 mesi per 4 volte, in questo caso segnalando però la motivazione del termine che deve coincidere con una delle seguenti causali:

  • necessità lavorative temporanee e fuori dall’ordinaria attività, ad esempio la sostituzione di altri lavoratori;
  • necessità lavorative connesse a incrementi temporanei e non programmabili;
  • specifiche necessità lavorative previste dai contratti collettivi (norma temporanea legata all’emergenza Covid e poi stabilizzata).

Come funzionano i contratti a termine 2023

persona che firma un contrattoSuperati i primi 12 mesi di un contratto a termine, è possibile effettuare una proroga: questo concede un vantaggio ai datori di lavoro che hanno bisogno di personale ma non sono ancora convinti di assumere la persona a tempo indeterminato; sia ai lavoratori che si trovano bene in azienda e possono beneficiare di un contratto regolare per un altro anno.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando, basta fare riferimento al comunicato del Governo, che dice quanto segue:

“Si apportano modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a termine (cosiddetto “tempo determinato”), variando le causali che possono essere indicate nei contratti di durata compresa tra i 12 e i 24 mesi (comprese le proroghe e i rinnovi), per consentire un uso più flessibile di tale tipologia contrattuale, mantenendo comunque fermo il rispetto della direttiva europea sulla prevenzione degli abusi.

Pertanto, i contratti potranno avere durata superiore ai 12 mesi, ma non eccedente i 24 mesi:

  • per esigenze previste dai contratti collettivi;
  • per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate dalle parti, in caso di mancato esercizio da parte della contrattazione collettiva, e in ogni caso entro il termine del 31 dicembre 2024;
  • per sostituire altri lavoratori.”

Per quanto riguarda i vecchi contratti a termine di 12 mesi, non c’è nessun tipo di variazione. La contrattazione collettiva può definire in modo autonomo i limiti massimi della durata dei contratti a termine 2023.

Tags: contratti a terminecontratti a termine proroga obbligatoria
Articolo precedente

Lavorazioni RdC metà giugno 2023: il calendario e le date

Prossimo articolo

Permesso di soggiorno illimitato: come fare per ottenerlo

Articoli correlati

whistleblowing

Whistleblowing: per chi sarà obbligatorio?

Dicembre 4, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Assessment center, cos’è e a cosa serve?

Novembre 30, 2023

Eni Lavora con noi: posizioni aperte. Come candidarsi

Novembre 27, 2023

Licenziamento lavoratore disabile: è legittimo?

Novembre 26, 2023

Lavoro categorie protette: come trovare un impiego

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
permesso di soggiorno illimitato

Permesso di soggiorno illimitato: come fare per ottenerlo

pagamenti rdc metà giugno 2023

Pagamenti RdC metà giugno 2023: il calendario con le date

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist