fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Pensioni

Come si fa il controllo contributi INPS

Avere un'idea chiara della propria situazione previdenziale è possibile, basta consultare l'estratto conto contributivo.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
4 mesi fa
in Pensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
controllo contributi INPS
396
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il controllo contributi INPS viene fatto dal lavoratore per verificare i contributi versati, in modo da conoscere l’ammontare della pensione che è possibile percepire nel momento in cui si avrà diritto al pensionamento.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Nell’estratto conto contributivo si possono rilevare tutte le informazioni sui contributi previdenziali che sono stati versati dai lavoratori autonomi o dai datori di lavoro.

Ma come vedere i propri contributi sul sito INPS? Come richiedere l estratto contributivo INPS? Come vedere i versamenti INPS? Andiamo a rispondere alle domande più frequenti.

Sommario

  • Situazione previdenziale INPS, da dove iniziare
  • Controllo contributi INPS: cosa fare in caso di errori

Situazione previdenziale INPS, da dove iniziare

Tutti i contribuenti possono accedere all’estratto conto contributivo perché è un loro diritto conoscere la situazione previdenziale INPS. Iniziamo a spiegare delle semplici nozioni, che magari non sono chiare a tutti.

L’estratto conto contributivo, detto anche Estratto Conto Certificativo, è un documento utile ad effettuare il controllo contributi INPS, perché è completo di tutte le informazioni e i contributi versati nell’arco del tempo. All’interno di questo documento possiamo trovare i dati anagrafici del lavoratore, la situazione contributiva con relative retribuzioni e aliquote contributive, posizione assicurativa, diritto alle prestazioni e debiti previdenziali.

Accedere a questo documento è facile. Bisogna essere registrati al sito dell’INPS e accedere con le proprie credenziali. Il percorso da seguire nel portale è “Servizi per il cittadino” > “Servizi online” > “Estratto conto contributivo“. Nell’ultima pagina verranno chieste nuovamente le credenziali per accedere.

Si può entrare nel sito anche tramite SPID, ma in questo caso, dopo la sezione “Servizi online” bisognerà cliccare su “Pensioni e altre prestazioni previdenziali“ > “Consultazione dell’estratto conto contributivo”, inserendo il proprio codice fiscale.

Controllo contributi INPS: cosa fare in caso di errori

Quando si fa un controllo versamenti INPS può capitare di vedere degli errori. In questo caso bisogna inviare una richiesta di rettifica. A volte si tratta di banali errori di compilazione, altre volte invece è possibile identificare periodi contributivi non regolari o mancanti.

Nel momento in cui si invia la rettifica, bisogna indicare il tipo di errore e la correzione da fare. Il controllo contributi INPS viene fatto dal lavoratore proprio per vedere se i contributi versati sono stati accreditati nel modo corretto o se ci sono dei dati mancanti.

Questo non è l’unico motivo per cui è consigliato controllare la propria situazione previdenziale, si può fare anche per pianificare una migliore strategia. Cosa vuol dire? Tramite l’estratto conto contributivo si ha modo di verificare il proprio montante contributivo accumulato e il tasso di sostituzione previsto.

Grazie a questi dati si può avere un’idea del reddito accumulato per il pensionamento e si ha modo di capire come aumentarlo. Aprire un fondo pensione o massimizzare i propri risparmi sono due azioni che permettono di arrivare alla pensione più tranquilli, soprattutto se non sono stati accumulati molti contributi.

Tags: inps
Articolo precedente

Pensioni agosto 2023: il calendario con le date

Prossimo articolo

Sospensione RdC per gli occupabili: cosa succede?

Articoli correlati

pensioni 2024

Pensioni 2024 e sistema contributivo: cosa cambierà?

Dicembre 6, 2023
quando posso andare in pensione

Quando posso andare in pensione? Requisiti, età e simulatori

Novembre 29, 2023

Pensioni dicembre 2023: le date e gli aumenti previsti

Novembre 28, 2023

Tredicesima mensilità: quando viene pagata?

Novembre 28, 2023

Pensioni 2023, gli aumenti e le fasce di rivalutazione

Novembre 10, 2023

Ape sociale 2024, quali requisiti pensioni

Novembre 3, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
sospensione rdc per gli occupabili

Sospensione RdC per gli occupabili: cosa succede?

domande bonus assunzioni neet

Domande bonus assunzioni NEET: via alle richieste

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist