Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi RDC

Lavorazioni RdC di metà dicembre: le date

Rientrano le famiglie prese in carico dai servizi sociali, ma per tanti sarà un Natale di stenti

di Marco Falleti
22 Aprile 2024
in RDC
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Lavorazioni RdC di metà dicembre: arrivano in leggero anticipo alcune delle ultime lavorazioni del Reddito di cittadinanza, lasciando purtroppo tantissime famiglie italiane senza alcun aiuto proprio alle porte delle festività natalizie.

Sommario

Toggle
  • Lavorazioni RdC di metà dicembre 2023: le date
  • FAQ Lavorazioni RDC metà dicembre 2023
    • Sono occupabile e e ho terminato le mensilità RdC: cosa accadrà?
    • Cosa succede se sono stato preso in carico dai servizi sociali?
    • Cosa succederà nel 2024 ai percettori RdC?

Lavorazioni RdC di metà dicembre 2023: le date

Poco prima di metà mese, probabilmente intorno all’11 di Dicembre, riceveranno RdC coloro che hanno ancora potuto presentare una nuova domanda per il sussidio, o coloro che hanno presentato domanda di rinnovo. A queste categorie, si aggiungono fortunatamente tutti coloro che saranno stati presi in carico dai servizi sociali entro il 30 Novembre scorso. Poi, probabilmente il 13 del mese, inizieranno i primi flussi di ricariche, sperando che non ci siano i sempre più frequenti ritardi da parte delle Poste.

Quanto invece a coloro che appartengono ai soggetti “fragili” (over 60, minori, disabili) riceveranno la loro mensilità poco prima della fine di dicembre, per poi poter percepire l’Assegno di inclusione.

In attesa di queste lavorazioni, restano senza sussidio tantissime famiglie italiane. Parliamo di tutti coloro che, per una beffarda scadenza delle 18 mensilità a Novembre, sono state escluse dalla possibilità di presentare la domanda e poter beneficiare, anche solo di un’ultima mensilità. Tutto questo proprio nel mese di Dicembre, mese in cui tutti provano a donare un piccolo regalo ai propri figli o semplicemente preparare una cena poco più “ricca” per festeggiare il Natale e il Capodanno.

Leggi anche  Pignorabilità Reddito di cittadinanza: se ho dei debiti col fisco posso perderlo?

Arriverà l’Assegno di Inclusione, come dicevamo prima, ma ad oggi senza alcuna traccia ancora della domanda per poterlo richiedere. Nessuna garanzia, nessun segno di conforto per tutte le famiglie che stanno vivendo con ansia questo periodo di incertezza.

FAQ Lavorazioni RDC metà dicembre 2023

Sono occupabile e e ho terminato le mensilità RdC: cosa accadrà?

In questo caso, non è possibile presentare domanda di rinnovo RdC, sia perché si è fruito delle 7 ricariche, sia perché sarebbe necessario il mese “funzionale” di pausa , che comporterebbe inevitabilmente lo slittamento a gennaio, quando RdC sarà già stato abolito.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Se sei alla settima ricarica, puoi richiedere il Supporto per la formazione.

Cosa succede se sono stato preso in carico dai servizi sociali?

Come già detto in passato, RdC spetta anche a coloro che, per una serie di situazioni personali particolari, sono considerati soggetti non occupabili e che necessitano dell’intervento dei servizi sociali. In questo caso, la presa in carico dovrebbe avvenire in maniera automatica.

Se rientri tra questi beneficiari, i Servizi sociali inviano la comunicazione all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale che a sua volta, dopo aver rielaborato la pratica nelle prossime lavorazioni, riporterà la domanda da “sospesa” ad “accolta”, garantendo il pagamento non solo della mensilità di Dicembre, ma anche di tutte le mensilità arretrate non percepite dal momento della sospensione fino ad oggi.

Cosa succederà nel 2024 ai percettori RdC?

Nel 2024, i percettori RdC verranno come suddivisi in due grandi categorie: occupabili e non occupabili.

Gli occupabili, ovvero la fascia 18-59 che nel proprio nucleo familiare non abbia membri over 60, disabili o minori, percepiranno il Supporto per la formazione e il lavoro (possono già fare domanda da adesso, se hanno esaurito le 7 ricariche).

Leggi anche  Sospensione RdC per gli occupabili: cosa succede?

I non occupabili, invece, (e cioè over 60, disabili, minori, persone che vanno prese in carico dai servizi sociali) percepiranno l’Assegno di inclusione.

Tags: lavorazioni rdc
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790