fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Novità assegno di inclusione: ora per le donne vittime di abusi

Include anche le donne vittime di violenza il nuovo assegno di inclusione. Si estende quindi così la platea dei suoi beneficiari

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
5 mesi fa
in Assegno di Inclusione
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
novità assegno di inclusione
2.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Novità assegno di inclusione. Il Nuovo Decreto Lavoro approvato dal Senato contiene delle indicazioni anche in merito all’assegno di inclusione. Tra i punti principali oggetto di modifica, quello di aver esteso l’assegno anche alle donne vittime di violenza, ed il ripristino dei fondi per i minori disabili.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Cominciamo dalla seconda questione, che fino ad ora era stata la più spinosa.

Sommario

  • Novità assegno di inclusione: rischiato il taglio ai minori disabili
  • Novità assegno di inclusione: quando scatta la revoca dopo il rifiuto di una offerta?
  • Assegno di inclusione: ora anche per le donne vittime di violenza

Novità assegno di inclusione: rischiato il taglio ai minori disabili

Il nuovo decreto lavoro conteneva delle clausole che penalizzavano palesemente le famiglie con minori disabili. Infatti, il criterio delle scale di equivalenza aveva subìto un mutamento, con netto sfavore di queste famiglie, a causa della necessità di spostare i fondi da questa platea ad un’altra: quella delle persone maggiorenni in condizione di disagio “biopsicosociale”.

Ma cosa è accaduto nello specifico? Cerchiamo di dare una spiegazione più esaustiva, facendo riferimento alle parole del presidente della onlus FISH, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap.

Come infatti ha avuto modo di spiegare il presidente Falabella, la Commissione che si è occupata del DL, “ha voluto allargare la platea dei soggetti rientranti nell’Assegno di Inclusione, in favore degli adulti in cura e assistenza presso i servizi socio sanitari in condizione di grave disagio biopsicosociale. Per reperire le risorse per la copertura di questo allargamento della platea dei beneficiari, però, il parametro della scala di equivalenza per i figli con disabilità veniva portato da 0,5 a 0,2″.

Questo significa, in sostanza, una riduzione dell’assegno per molte famiglie, con l’obiettivo di spostare 50-60 milioni di euro destinati alle famiglie con minori con disabilità a quella platea di adulti in condizione di svantaggio “inseriti in programmi di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificati”, ha detto Falabella.

Si è trattato di un pericolo scampato, perché come asserito successivamente dalla federazione FISH, con la collaborazione del Viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci, il fondo è stato ripristinato.

Novità assegno di inclusione: quando scatta la revoca dopo il rifiuto di una offerta?

L’altra novità riguarda il rifiuto dell’offerta di lavoro: infatti, per le famiglie con minori con meno di 14 anni, l’obbligo di accettare l’offerta scatta solo se la sede di lavoro non dista dal proprio domicilio più di 80 km o più di 120 minuti di tempo. Questo anche quando l’offerta sia per una assunzione a tempo indeterminato.

In precedenza, invece, quando il contratto era a tempo indeterminato, era imposto l’onere di accettare la proposta, ovunque fosse la sede di lavoro, pena la decadenza dal beneficio.

Assegno di inclusione: ora anche per le donne vittime di violenza

Una importante modifica ha riguardato invece l’estensione delle donne vittime di violenza all’assegno di inclusione.

Su proposta di Paita-Sbrollini (di Italia Viva), le donne vittime di violenza potranno ora costituire un nucleo familiare indipendente da quello di origine, ai fini ISEE, e potranno dunque fare richiesta d’accesso all’Assegno di Inclusione.

Le donne verranno anche inserite in programmi e percorsi personalizzati per l’inclusione sociale e lavorativa.

 

 

 

 

 

Tags: assegno di inclusione violenza sulle donne
Articolo precedente

Riforma pensione 2024, cosa prevede?

Prossimo articolo

Art bonus 2023: di cosa si tratta?

Articoli correlati

assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023
assegno di inclusione per over 67

Assegno di inclusione per over 67: come funziona

Dicembre 1, 2023

Domanda assegno di inclusione: quando presentarla?

Dicembre 1, 2023

Pensione di cittadinanza 2024: cosa succederà a gennaio?

Dicembre 1, 2023

ADI a donne vittima di violenza: Elvira Calderone ne dà conferma

Novembre 28, 2023

Simulatore assegno di inclusione: scopri i tuoi importi grazie alla nuova app!

Novembre 28, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
art bonus 2023 - bonusepagamenti.it.

Art bonus 2023: di cosa si tratta?

pagamenti inps luglio 2023

Pagamenti INPS luglio 2023: il calendario completo

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist