I pagamenti Assegno Unico di gennaio 2025 arriveranno come di consueto intorno alla metà di questo mese. Ecco quando.
Pagamenti assegno unico di gennaio 2025
I L’INPS ha comunicato che i pagamenti dell’Assegno Unico di gennaio 2025 subiranno ritardi a causa del passaggio al nuovo sistema informatico Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria), introdotto dal 1° gennaio per modernizzare le operazioni di tesoreria. Gli accrediti relativi agli assegni senza variazioni sono previsti per il 20 e 21 gennaio, mentre per quelli con conguagli (a credito o debito) saranno completati entro la fine del mese. L’INPS pubblicherà presto un calendario dettagliato per il primo semestre 2025, e invita gli utenti a verificare lo stato dei pagamenti tramite il portale MyINPS, l’app mobile o il Contact Center.
FAQ Assegno Unico
Assegno unico figli fino a 21 anni: cosa accade dopo?
L’AUU viene erogato solo fino ai 21 anni. Dopo di che, la corresponsione viene sospesa. Fanno eccezione i figli disabili, che prendono AUU senza limiti di età.
Assegno unico subentro genitore superstite: come si fa?
INPS ha appena semplificato le procedure per i genitori superstiti. Il genitore superstite che percepiva AUU al 50% subentra infatti al 100% nella quota del genitore deceduto. Questo perché si dà per scontato che il bambino fosse in affido condiviso.
Diverso discorso vale per il figlio affidato a un solo genitore, e/o che percepiva al 100% la somma dell’AUU. In questo caso il genitore superstite è tenuto a presentare a INPS eventuale documentazione integrativa sul suo stato di potestà genitoriale e altri documenti eventualmente attestanti la potestà sul minore, al fine di poter percepire l’AUU. Quindi il subentro diventa leggermente più complesso dato che INPS ha la necessità di dimostrare l’effettivo affido del bambino alla sua potestà.
Assegno unico non più incluso nell’ISEE?
L’unica grande novità prevista dalla legge in bilancio, è che l’AUU unico non influirà più sul calcolo dell’Isee, ma solo per quanto riguarda il bonus nido.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Per i genitori che ricevono già l’assegno, la domanda non dovrà essere presentata nuovamente perché verrà rinnovata automaticamente.
Aggiornamento ISEE per AUU febbraio 2025
Si ricorda inoltre che l’ISEE va aggiornato entro il 28 febbraio per ricevere gli importi corretti. Altrimenti, l’AUU verrà accreditato nel suo importo base fino ad aggiornamento dell’ISEE. Chi aggiorna entro il 30 giugno, comunque, ha diritto anche agli arretrati da febbraio a maggio.
Dopo di che, invece, chi aggiorna oltre tale termine perde il diritto agli arretrati e riceverà solo gli importi corretti da giugno in poi.