Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

Pagamenti assegno unico maggio 2025: il calendario

I pagamenti AUU per il mese di maggio 2025

di Francesca Ereddia
7 Maggio 2025
in Pensioni, Assegno unico
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Anche per il mese di maggio 2025, il pagamento dell’Assegno Unico Universale è previsto a partire dal giorno 20 del mese, in ossequi delle nuove disposizioni comunicate già da INPS lo scorso gennaio.

Sommario

Toggle
  • Pagamenti Assegno Unico maggio 2025
  • AUU e cambiamento negli importi
  • Pagamenti per nuove domande e conguagli
  • Aumenti assegno unico 2025

Pagamenti Assegno Unico maggio 2025

Infatti, già dallo scorso gennaio, come da comunicazione nel messaggio INPS n.111 del 13 gennaio 2025, per chi già riceve l’assegno e non ha modificato la propria situazione economica, l’accredito avviene intorno al 20  di ogni mese. Si tratta di cinque giorni dopo rispetto al vecchio calendario.

Tuttavia, va ricordato che mentre lo scorso aprile l’assegno unico era stato erogato dal giorno 22, a causa delle festività pasquali, in assenza di festività specifiche per il mese di maggio, si torna invece all’accredito nel giorni prefissati.

AUU e cambiamento negli importi

Si ricorda che eventuali differenze negli importi possono dipendere da mutamenti nell’ISEE, che determina l’ammontare del beneficio. Il termine per l’aggiornamento della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) era il 28 febbraio 2025.

Coloro che non hanno aggiornato l’ISEE riceveranno da marzo solo l’importo minimo dell’assegno, pari a 57,50 euro. Ad ogni modo, c’è ancora tempo fino al 30 giugno per presentare la nuova DSU e recuperare gli arretrati da marzo. Trascorso tale tempo utile, non sarà più possibile percepire gli arretrati e verranno erogate solo le somme relative ai nuovi importi corretti.

Leggi anche  Pensione di reversibilità e rinuncia all'eredità: quale rapporto?

Pagamenti per nuove domande e conguagli

I nuovi beneficiari dell’assegno unico, ovvero chi ha presentato domanda per la prima volta, riceveranno il primo pagamento nell’ultima settimana di maggio. Lo stesso vale per chi aspetta conguagli retroattivi, ad esempio per aggiornamenti ISEE o riconoscimenti di maggiorazioni.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Aumenti assegno unico 2025

Già dal 1° marzo 2025, gli importi dell’Assegno Unico sono stati aggiornati dell’+0,8%, in base all’inflazione e agli indici ISTAT. I percettori AUU sono dunque andati incontro a maggiorazioni dell’assegno. Gli aumenti sono i seguenti:

  • da €199,40 a €201,00 per figli minorenni
  • da €96,90 a €97,70 per figli 18-20 anni
  • da €119,60 a €120,60 per figli con disabilità
  • da €34,10 a €34,40 per il secondo genitore lavoratore
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790