Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Pagamenti

Pagamenti SFL di luglio 2025: il calendario

Ecco il calendario dei pagamenti SFL di luglio 2025. Con le date, i requisiti completi e tutti gli altri dettagli che è importante tenere a mente.

di Redazione
3 Luglio 2025
in Pagamenti, SFL
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Come al solito vi proponiamo il calendario completo dei pagamenti SFL di luglio 2025, con tutte le date esatte, i requisiti aggiornati per ottenere il sussidio e come fare a ricevere e controllare i pagamenti del Supporto Formazione e Lavoro in questo mese di luglio 2025. Ecco qui sotto i dettagli.

Sommario

Toggle
  • Pagamenti SFL di luglio 2025: il calendario completo
  • SFL 2025, come funziona e tutti i requisiti
  • La durata del Supporto Formazione e Lavoro
  • Come fare ad avere SFL nel 2025
  • Come controllare i pagamenti SFL di luglio 2025

Pagamenti SFL di luglio 2025: il calendario completo

Come è noto, il sussidio SFL (Supporto per la Formazione e il Lavoro) offre un sostegno di 500 euro al mese (prima erano 350) per i percettori “occupabili” iscritti a percorsi formativi di ricollocamento lavorativo. Il calendario dei pagamenti SFL ricalca quello dell’Assegno di Inclusione e per quanto concerne in particolare il mese di luglio 2025, l’INPS ha stabilito come al solito due tornate di pagamenti. Ovvero:

  • Il 15 luglio, per le domande inviate all’INPS dopo il 15 giugno
  • Il 28 luglio, per le domande inviate entro il 15 dello stesso mese e per le erogazioni successive al primo pagamento.

SFL 2025, come funziona e tutti i requisiti

Leggi anche  ADI e SFL, flop del Governo? Parliamo in dati
SFL è un’indennità di partecipazione alle iniziative di orientamento, formazione, qualificazione e accompagnamento al lavoro. Consta di 500 euro mensili, erogati per tutta la durata del percorso, fino a un massimo di 12 mensilità (poi rinnovabili fino a 24). Ma la percezione del Supporto è vincolata alla frequenza attiva ai percorsi previsti dalla legge. Quindi, in caso di assenze ingiustificate o di mancata sottoscrizione dei patti di servizio, SFL può essere tranquillamente sospeso o addirittura revocato.

Quanto ai requisiti per ottenere SFL, anche per il mese di luglio 2025 restano identici. Ovvero:

  • Età compresa tra 18 e 59 anni
  • Un ISEE annuo non superiore a 10.140 euro
  • Un patrimonio immobiliare (oltre l’abitazione principale) di valore inferiore a 30.000 euro
  • Patrimonio mobiliare sotto i 6.000 euro per un componente, sotto 8.000 euro per due componenti, e inferiore a 10.000 euro per tre o più componenti (con una soglia maggiorata di 1.000 euro per ogni minorenne dal terzo in poi, e di altri 5.000–7.500 euro in caso di disabilità)
  • La cittadinanza italiana, UE oppure un permesso di soggiorno europeo di lungo periodo
  • Residenza in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi 2 in modo continuativo
  • Iscrizione obbligatoria al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), con sottoscrizione del Patto digitale e di servizio personalizzato.
MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

La durata del Supporto Formazione e Lavoro

Il Supporto Formazione e Lavoro dura inizialmente 12 mesi, calcolati dall’avvio del percorso formativo. Esiste però la possibilità di prorogare la misura per altri 12 mesi (quindi complessivamente 24), nel caso in cui il beneficiario sia impegnato in un corso di formazione o in un progetto di riqualificazione alla scadenza del primo anno. Ma per essere sicuri di ottenere il diritto alla proroga SFL bisogna:

  • Aggiornare il Patto di Servizio Personalizzato tramite SIISL
  • Dimostrare la frequenza e la partecipazione alle attività formative contenute nel Patto.

Come fare ad avere SFL nel 2025

Per avere SFL nel 2025 basta quindi fare domanda online in questo modo:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  1. Collegarsi al portale INPS e selezionare il servizio “Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)”
  2. Accedere con SPID, CIE o CNS e inviare la domanda SFL
  3. Dopo l’invio, registrarsi al SIISL, in modo tale da gestire i percorsi e sottoscrivere poi il Patto di Attivazione Digitale (PAD)
  4. Quando la domanda è accettata, il percettore SFL firmerà online o al Centro per l’Impiego il Patto di Servizio Personalizzato, che sancisce le attività formative e le offerte di lavoro da seguire.

Ricordiamo che in caso di esito negativo, o di mancata sottoscrizione dei patti, l’INPS può decidere senza problemi la decadenza del beneficio.

Come controllare i pagamenti SFL di luglio 2025

Si può controllare l’avvenuta erogazione di SFL, nel mese di luglio 2025:

  • Attraverso il fascicolo previdenziale, accedendo al sito con SPID/CIE/CNS e cliccando “MyINPS” → “Prestazioni e servizi” → “Supporto Formazione e Lavoro” → “Pagamenti”
  • Con l’App INPS Mobile, disponibile per dispositivi Android e iOS, nella sezione dedicata alle prestazioni a sostegno del reddito, dove sono presenti date e importi
  • Tramite Contact Center, chiamando il numero gratuito 803 164 (da rete fissa) oppure 06 164 164 (da rete mobile, con tariffa a consumo)
  • Rivolgendosi a CAF e Patronati.
Tags: pagamenti calendariopagamenti sflsfl
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790