Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Pensioni e RED precompilato, di cosa si tratta?

Arriva il RED precompilato. Come per l'ISEE, ora anche il RED diventa semplificato

di Francesca Ereddia
10 Ottobre 2024
in Pensioni
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Red precompilato: il modello RED diventa precompilato. Annualmente, i pensionati sono tenuti alla presentazione del modello RED se intendono beneficiare di prestazioni a carattere assistenziale. La dichiarazione va presentata ad INPS. Vediamo come funziona,

Sommario

Toggle
  • Modello RED: come funziona?
  • Quando scade il RED precompilato?
  • Red precompilato e assistente INPS

Modello RED: come funziona?

Il modello RED consente di presentare un consuntivo dei redditi percepiti dal pensionato titolare della prestazione, ed eventualmente del coniuge ed altri familiari, così da poter fruire di prestazioni a carattere assistenziale. Come per l’ISEE precompilato, ora è stato messo a disposizione da INPS anche un  RED precompilato, per semplificare la dichiarazione.

Con messaggio n. 3301 del 4 ottobre 2024, INPS ha annunciato il lancio del servizio online RED Precompilato, che, per quanto riguarda la parte online, opera in sostituzione del RED Semplificato.

Resta per ferma la possibilità di continuare a trasmettere il modello RED tramite CAF e professionisti abilitati convenzionati con l’INPS. La dichiarazione reddituale precompilata sarà messa a disposizione dei pensionati della gestione integrata residenti in Italia. Quindi, chi preferisce non avvalersi dei servizi online, ha comunque tale facoltà di procedere col modello classico.

Seppure il modello RED precompilato sia una mera scelta facoltativa, e resti ancora possibile la classica trasmissione del RED tramite CAF, la dichiarazione precompilata resta comunque una valida opzione per i pensionati che intendano gestire il tutto in autonomia, in maniera semplice e veloce.

Leggi anche  Fondo previdenziale complementare, perché è importante?

Quando scade il RED precompilato?

Il RED scade il 28 febbraio 2025. Con il modello RED, per il pensionato vengono semplificati gli adempimenti dichiarativi.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Red precompilato e assistente INPS

Per supportare i pensionati, INPS ha messo a disposizione l’Assistente virtuale INPS, una sofisticata AI che risponderà ad eventuali quesiti e dubbi dei pensionati, fornendo loro le istruzioni e le informazioni utili alla compilazione.

Per usufruire del servizio, è necessario fare login con uno dei seguenti metodi di identificazione:

  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di almeno livello 2;
  • CIE (Carta di identità elettronica) 3.0;
  • eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Tags: red precompilato
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790