Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi RDC

Reddito di cittadinanza sospeso: che cosa è successo?

RdC sospeso: che cosa fare un questi casi?

di Francesca Ereddia
19 Giugno 2023
in RDC
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Nelle ultime ore, tante famiglie si sono ritrovate con il reddito di cittadinanza sospeso. Il panico in poche ore si è scatenato dentro e fuori dal web. Il motivo della sospensione?
Se infatti, come sempre, il momento dell’erogazione della consuetudinaria ricarica RdC genera ansie e patemi d’animo non indifferenti, dato che spesso e volentieri si verificano ritardi e disordini, questa volta si è andati oltre le più funeste aspettative.

Cerchiamo di fare più chiarezza, e vediamo cosa è accaduto nelle scorse ore. Grazie al nostro collaboratore Angelo, siamo venuti a conoscenza delle motivazioni più comuni inerenti la sospensione del Reddito di cittadinanza. Andiamo allora a fare luce sulla questione.
Nel frattempo, vi ricordiamo anche che per avere ulteriori aggiornamenti in tempo reale sull’attuale situazione e su tutte le altre news su bonus e RdC, c’è la nostra RdC app! 

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Leggi anche come controllare il saldo della carta

Sommario

Toggle
  • Reddito di cittadinanza sospeso: perché?
  • Reddito di cittadinanza sospeso: cosa fare, in sintesi?

Reddito di cittadinanza sospeso: perché?

Se ti sei ritrovato con il tuo RdC sospeso, sappi innanzitutto che non sei l’unico. Infatti, molte famiglie in questo momento versano nella tua stessa identica situazione. Cosa fare dunque se anche tu ti sei ritrovato con il reddito di cittadinanza sospeso?
Se prima avevamo fronteggiato il problema delle domande decadute, (ne abbiamo parlato in uno dei nostri video)

Leggi anche  Proroga d'ufficio Reddito di cittadinanza: ecco per chi

Ecco quali potrebbero essere le comuni motivazioni:

  • accertamento su RDC-com esteso: riguarda chi ha iniziato attività lavorativa senza dichiararlo tramite modello rdc-com ridotto o esteso, oppure ha sbagliato a presentare la domanda. Quindi Inps sti facendo dei controlli sulla presentazione di tale modello e In questo momento non ci sono soluzioni a riguardo se non contattare il call center dell’INPS
  • Il nucleo ISEE è da verificare: in questo caso, si tratta semplicemente di burocrazia. L’errore della sospensione è dovuto al fatto che l’INPS avrà segnalato al nostro Comune di Residenza di necessitare di conferma di un ISEE aggiornato, chiedendo informazioni sulla nostra situazione familiare. Il problema sta nel fatto che se il Comune tarda nel dare risposta, la domanda viene sospesa. In questo caso, dunque, è bene recarsi al comune e sollecitare una celere risoluzione della problematica relativa all’ISEE;
  • vi è una discordanza tra il nucleo e i dati ANPR: in buona sostanza, qualcosa non va all’anagrafe, cioè esiste una vera discordanza tra quanto risulta all’anagrafe rispetto a quanto invece abbiamo indicato nella DSU. In questo caso, dovremo verificare i dati all’Anagrafe, e rifare l’ISEE aggiornando gli eventuali dati errati. Presentare dunque nuova domanda RdC (perché la vecchia non potrà più essere sbloccata) e attendere che venga accolta.
  • accertamenti della Sede INPS per nuclei mono componenti formati da under 26: è necessario contattare l’INPS e chiedere una verifica della pratica

Reddito di cittadinanza sospeso: cosa fare, in sintesi?

Se la vostra domanda è stata sospesa per accertamenti RDC com-esteso, purtroppo non è possibile fare nulla a riguardo, poichè la piattaforma INPS non sta consentendo l’invio di un nuovo RDC-Com. Vi aggiorneremo qui in caso ci fossero ulteriori notizie a riguardo


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Nuove regole Reddito di cittadinanza: esempi e circolare

Reddito di cittadinanza sospeso: che cosa è successo? Reddito di cittadinanza sospeso: che cosa è successo?

Se la vostra domanda è stata sospesa perché il Comune ha chiesto all’INPS informazioni riguardo il vostro ISEE, dovete recarvi al Comune e sollecitarlo. Tuttavia, potrebbero passare fino a 60 giorni prima di tornare a percepire il vostro Reddito di Cittadinanza.

Reddito di cittadinanza sospeso: che cosa è successo?

Se il vostro RdC è sospeso per una discordanza coi dati all’Anagrafe, dovrete correggere l’errore e premurarvi di presentare una nuova domanda per il Reddito di cittadinanza.

Reddito di cittadinanza sospeso: che cosa è successo?

Infine, se vi ritrovato con RdC sospeso per un errore relativo a controlli sui nuclei mono-componente, dovete contattare l’INPS e fare presente la cosa, chiedendo una verifica della pratica.

Reddito di cittadinanza sospeso: che cosa è successo?

 

 

 

 

Tags: rdc iseerdc sospesoreddito di cittadinanza sospeso
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790