Con l’arrivo del Natale, la corsa ai regali si fa sempre più serrata. E trovare il dono perfetto, soprattutto se si ha a disposizione un budget limitato, può trasformarsi in un’impresa difficilissima. Per fortuna, però, chi è in possesso di una Carta ADI può sfruttarla anche per tantissime tipologie di acquisti natalizi: dai gadget tecnologici agli articoli per la casa, passando per i regali pensati per i più piccoli o le esperienze indimenticabili come corsi di cucina e ingressi nei centri benessere. Vediamo allora qualche idea concreta su come sfruttare la Carta ADI per i regali di Natale.
Regali di Natale con Carta ADI, le regole da rispettare
Grazie alla Carta ADI, le possibilità per i regali di Natale sono pressoché infinite. La carta è infatti valida per l’acquisto di tantissimi beni di consumo e servizi presso i POS degli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Mastercard. Gli unici beni e servizi esclusi sono:
- Giochi che prevedono vincite in denaro
- Giochi pirotecnici
- Sigarette (anche elettroniche) e derivati del fumo
- Alcolici
- Armi
- Materiale pornografico e beni e servizi per adulti
- Servizi finanziari, creditizi e assicurativi
- Servizi di trasferimento di denaro
- Articoli di gioielleria e pellicceria
- Acquisti presso gallerie d’arte
- Acquisti in club privati
- Acquisto, noleggio o leasing di navi e imbarcazioni da diporto
Tenuto conto di queste limitazioni, le possibilità per effettuare regali con la Carta ADI restano comunque moltissime. Vediamo alcuni esempi.
1. Tecnologia e gadget digitali
In un mondo sempre più votato al digitale, gli acquisti tecnologici sono sempre un’ottima opzione da far trovare sotto l’albero. Servendosi della Carta ADI, infatti, è possibile regalare gadget utili e di tendenza come:- Accessori per il lavoro da remoto, come webcam di qualità o tastiere ergonomiche
- Cuffie wireless per gli amanti della musica
- Power Bank per chi è sempre in viaggio e non vuole restare senza batteria
- Smart speaker come Alexa o Google Home
- Ebook-reader all’avanguardia per gli appassionati di lettura.
2. Accessori pratici e alla moda
Un’altra possibilità interessante è sfruttare la Carta ADI per articoli di abbigliamento alla moda o accessori pratici. Sebbene, infatti, gli articoli di gioielleria e pellicceria siano esclusi dalla lista degli acquisiti ammessi, restano comunque svariare opzioni in questo ambito. Ad esempio:
- Sciarpe, guanti e cappelli per affrontare l’inverno con stile
- Borse e zaini per il lavoro o il tempo libero
- Calzature di qualità, come stivaletti o sneakers per la vita di tutti i giorni.
3. Esperienze indimenticabili
Se invece i beni materiali non fanno al caso vostro, la Carta ADI permette anche di regalare esperienze uniche e indimenticabili. Come ad esempio:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- Biglietti per il cinema o il teatro, perfetti per gli amanti dell’arte e della cultura
- Corsi di cucina, di fotografia o simili, ideali per chi vuole cimentarsi in qualcosa di nuovo
- Ingressi a Spa e centri benessere, un regalo rilassante per chi ha bisogno di staccare dalla routine quotidiana
- Abbonamenti a palestre o centri sportivi, per iniziare l’anno con nuovi propositi.
4. Prodotti per la casa
Sono una valida idea-regalo anche i prodotti per la casa, soprattutto per chi ama il design e non vuole rinunciare a qualche accessorio confortevole. Con la Carta ADI si potrebbero quindi regalare:
- Piccoli elettrodomestici, come tostapane, frullatori o macchinette per il caffè
- Diffusori per ambienti e candele profumate, per creare un’atmosfera calda e accogliente
- Set di biancheria per la casa, come lenzuola, asciugamani o coperte
- Utensili pratici per la cucina, ad esempio coltelli professionali o pentole e padelle antiaderenti.
5. Prodotti tipici alimentari
Un altro classico regalo di Natale sono i prodotti alimentari ed enogastronomici. Anche con Carta ADI è possibile regalare:
- Cesti natalizi con prodotti tipici
- Spezie e condimenti particolari, per chi ama sperimentare in cucina
- Cioccolato di qualità, cioccolatini e biscotti tipici
- Bevande analcoliche pregiate, come succhi artigianali o particolari varietà di tè.
6. Regali di Natale per i più piccoli
Infine, si può sempre sfruttare la Carta ADI per fare felici i bambini con regali su misura per loro. Ad esempio:
- Giochi educativi e creativi, come set lego, kit per il disegno o puzzle
- Libri illustrati, per stimolare l’apprendimento
- Capi di abbigliamento pratici e comodi, perfetti per accompagnare i bambini nelle avventure di tutti i giorni.