Rendicontazione ADI e disposizione: quali sono le due fondamentali differenze tra queste due fasi del pagamento? Chiariamo una volta per tutte uno dei dubbi più gettonati dei percettori dell’assegno di inclusione.
Rendicontazione ADI e disposizione: le differenze
I pagamenti ADI vengono distinti in fasi. Ciascuna fase corrisponde a un momento diverso del pagamento, che porta dall’erogazione da parte di INPS fino al suo accredito materiale sul conto del beneficiario.
Quando lo stato del nostro pagamento risulta in “disposizione” significa che i fondi sono pronti per essere trasferiti al beneficiario. In poche parole, il pagamento è stato autorizzato e i fondi sono stati resi “disponibili” per l’erogazione, ma non ancora erogati.
In questa fase, quindi, il pagamento non è ancora effettivamente fruibile, poiché non ancora accreditato. E’ solitamente in tale fase che vengono eseguiti i controlli finali per poi completare il trasferimento finanziario.
Ricordiamo che puoi controllare in ogni momento lo stato dei tuoi pagamenti con MIA app! Scaricala per tenere traccia quando vuoi e dove vuoi dei pagamenti.
Discorso diverso vale per la “rendicontazione”, che invece si riferisce a una diversa fase dell’iter di pagamento. : In questa fase, il pagamento è stato effettuato, e ora è in fase di registrazione e documentazione nei sistemi contabili.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
In sostanza, l’operazione di pagamento è conclusa, i fondi sono stati trasferiti al beneficiario, e l’ente che gestisce l’assegno sta ultimando la documentazione finale per tenere traccia del pagamento effettuato.
Pagamento in rendicontazione ma saldo vuoto: perché?
Appunto perché i fondi sono in attesa di essere trasferiti al beneficiario, è possibile che tra la fase di rendicontazione (che rappresenta, in pratica, l’erogazione effettiva) e quella di effettivo accredito sul saldo, possa passare del tempo.
Infatti, se un pagamento è in “rendicontazione”, significa che il trasferimento è stato avviato, ma potrebbe non essere ancora materialmente disponibile sul conto del beneficiario. Talvolta potrebbero essere necessari ulteriori passaggi amministrativi o tecnici.
Se il pagamento ADI è dunque in rendicontazione ma non hai ancora ricevuto l’accredito, non resta che pazientare, poiché la somma verrà comunque accreditata da un momento all’altro.