Rimborso ritardo aereo: ottenerlo è possibile, e non è solo leggenda! Quante volte vi è capitato di aspettare per interminabili ore dentro un aeroporto a causa di un ritardo? Al danno si aggiunge la beffa, quando per colpa di un ritardo aereo finiamo per perdere addirittura la coincidenza durante uno scalo.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Le controversie per rimborsi riempiono le fila, e i ritardi aerei rappresentano un problema sempre attuale. Ogni anno il ritardo aereo viene sperimentato (per meglio dire subìto) da milioni di passeggeri nel mondo.
Se vuoi ottenere un rimborso a causa dei danni derivati dal ritardo del tuo volo aereo, allora sei nel posto giusto! Vediamo insieme come fare.
Rimborso ritardo aereo: diritti dei passeggeri
Ma quando si ha diritto al rimborso del biglietto aereo? E che diritti ha il passeggero? Sappi che se il tuo volo ha subìto dei ritardi, hai diritto a una serie di vantaggi, tra cui:
- bevande e pasti, se l’attesa è di almeno due ore;
- pernottamenti presso un albergo selezionato dalla compagnia aerea, incluso, laddove l’albergo si trovi al di fuori della struttura aeroportuale, il trasporto fino all’albergo e poi dall’albergo all’aeroporto
- risarcimento pecuniario (quindi del costo del biglietto+ eventuali altri disagi da ristorare) superate già le prime 3 ore di ritardo
C’è un però: qualora la compagnia dimostri che il ritardo è dovuto a “circostanze eccezionali”, il passeggero non ha diritto al rimborso. Per circostanze eccezionali si intendono:
- condizioni metereologiche particolarmente avverse
- scioperi
- allarmi per al sicurezza
A volte, però, non sempre è così facile interloquire con le compagnie aeree, che possono tavolta non rispondere adeguadamente alle richieste di rimborso e risarcimento.
In questi casi, è invece necessario rivolgersi all’ENAC ( l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Inviando un reclamo, compilando l’apposito form, è possibile avere delle risposte sul da farsi.
ENAC lavora in collaborazione con esperti del settore, avvocati, ingegneri, ed offre quindi assistenza a tutto tondo per ciò che concerne i viaggi durante i quali i passeggeri abbiano subìto dei disagi, anche diversi dal ritardo.
Discussion about this post