Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi SFL

Stati domanda Supporto per la formazione: guida completa

Come per RdC, anche per SFL la domanda passa attraverso diversi stati. Dubbi su come interpretarli? Vi aiutiamo noi!

di Francesca Ereddia
11 Giugno 2024
in SFL
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Stati domanda Supporto per la formazione. Dal 1° settembre sono aperte le domande per chi ha intenzione di percepire il Supporto per la formazione. Esattamente come accade già per RdC,  anche per SFL la domanda passa attraverso alcuni stati.

Se sei confuso sul loro significato o vuoi scoprire ulteriori dettagli, ecco cosa dovresti sapere.

Sommario

Toggle
  • Stati domanda supporto per la formazione: tutti gli stati
    • 0: Domanda acquisita
    • 1: Domanda verificata salvo ulteriori controlli
    • 2: Accolta salvo ulteriori controlli
    • 3: Annullata
    • 4: Decaduta
    • 5: Decaduta a seguito di segnalazioni della sede
    • 6: In evidenza alla sede
    • 7: Respinta
    • 8: Revocata
    • 9: Domanda sospesa
    • 10: Domanda sospesa per accertamento della sede
    • 11: Terminata
    • 12: Acquisita in attesa di SFL-com ridotto
    • 13: Accolta con pagamento in corso
    • 14: Accolta con pagamento interrotto

Stati domanda supporto per la formazione: tutti gli stati

0: Domanda acquisita

In questa fase, la domanda risulta acquisita, ovvero completata ed inserita nel sistema.  In questo caso, la domanda verrà a  breve presa in carico da INPS e sarà avviata la fase istruttoria, ovvero quella dei controlli.

Leggi anche  Storie SFL: un altro caso di neo sessantenne rimasto senza sussidio

1: Domanda verificata salvo ulteriori controlli

La domanda passa in stato “Verificata” quando l’attività istruttoria è già stata svolta, e puoi dunque procedere all’iscrizione alla piattaforma SIISL, così da attivarti per i corsi di formazione le altre attività di politiche attive.

2: Accolta salvo ulteriori controlli

La domanda passa in stato “ accolta” quando il cittadino ha sottoscritto il Patto di attivazione digitale. Ricordiamo che la non sottoscrizione del documento comporta la sospensione stessa della domanda, che potrà essere riattivata solo previa firma del patto stesso.

Leggi anche  Domanda SFL interrotta per fine dei corsi: cosa fare?

3: Annullata

Nel caso di domanda sfl annullata, la domanda non è stata inserita nel sistema e quindi bisognerà presentarne una nuova.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

4: Decaduta

Nel caso di domanda sfl decaduta, significa che uno o più requisiti d’accesso sono venuti meno. Ad esempio, abbiamo superato la soglia ISEE dei 6000 euro annui.

5: Decaduta a seguito di segnalazioni della sede

La decadenza per accertamenti sede avviene quando INPS, effettuati dei controlli, accerti il venir meno dei presupposti per poter continuare a percepire SFL.

6: In evidenza alla sede

La domanda risulta in evidenza quando vengono individuate omissioni o difformità nella DSU.  In questo caso la domanda è come sospesa e il cittadino deve rettificare l’ISEE per riattivare SFL
Leggi anche  SFL: aggiornamento urgente del PSP per chi ha terminato a febbraio 2025

7: Respinta

Quando l’istruttoria ha esito negativo, la domanda viene respinta. Questo accade quando a seguito delle verifiche INPS, non risultate nella platea di persone che possono percepire SFL.

8: Revocata

Della revoca SFL abbiamo già largamente parlato qui. In generale, il sussidio è revocato quando vi siano dei riscontri circa la non veridicità delle dichiarazioni fornite al momento della presentazione della domanda. In quel caso, il percettore indebito verrà punito con la revoca, la condanna alla restituzione delle somme già percepite, e, in casi più estremi, con il carcere.

9: Domanda sospesa

La domanda è sospesa quando ad esempio il richiedente non abbia firmato il Patto di attivazione digitale, o quando manchi parte della documentazione necessaria, oppure, ancora, quando siano necessari aggiornamenti ISEE. In questi casi, la domanda viene sospesa fino a che il percettore non integri la documentazione richiesta.

ATTENZIONE: la domanda è inoltre sospesa nel periodo in cui il percettore trovi lavoro, per tutto il tempo della durata del contratto. Ad esempio, se ricevo una offerta lavorativa per un contratto di 5 mesi, per 5 mesi SFL viene sospeso per poi essere riattivato a fine contratto.

10: Domanda sospesa per accertamento della sede

Si tratta di accertamenti vari effettuati a discrezione dell’INPS. La domanda viene sospesa fino al termine di tali accertamenti per essere poi, eventualmente, riattivata oppure revocata.

11: Terminata

La domanda è terminata quando si è fruito di tutte e 12 le mensilità. Ricordiamo, infatti, che il Supporto per la formazione e il lavoro consiste in un sussidio erogato per 12 mesi, di 350 euro al mese. Non è rinnovabile, al contrario del Reddito di cittadinanza e del futuro assegno di inclusione.
Ciò significa che al termine delle 12 mensilità, il sussidio non è più fruibile.

12: Acquisita in attesa di SFL-com ridotto

Come per RdC, anche per SFL è necessario presentare il modello rdc-com ridotto, quando uno o più componenti del nucleo familiare hanno iniziato una nuova attività lavorativa, facendo dunque variare l’ISEE durante il periodo di riferimento in corso.

13: Accolta con pagamento in corso

La domanda è accolta con pagamento in corso quando il cittadino partecipi attivamente ad almeno un corso di formazione o attività di politica attiva

14: Accolta con pagamento interrotto

Quando il cittadino termina la partecipazione ai corsi di formazione o di attività politica attiva. Il beneficio riprenderà quando il cittadino ricomincerà la normale frequenza dei corsi.

 

Aggiornamento: leggi qui i chiarimenti della circolare INPS circa gli stati della domanda

Vuoi saperne di più anche sugli Stati ADI? Clicca qui

 

Tags: stati domanda sfl
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790