fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

Un emendamento alla manovra introduce il Reddito alimentare che prevede la distribuzione di pacchi di cibo alle famiglie più bisognose: come funzionerà e a chi andrà il nuovo bonus.

Paola Costanzo di Paola Costanzo
11 mesi fa
in Bonus, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
3.8k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Una delle novità assolute del disegno di legge di bilancio 2023 approvato con 197 sì dalla Camera è il Reddito alimentare, una forma di sostegno economico che viene fornito dallo Stato ai cittadini che si trovano in difficoltà economica e non sono in grado di garantirsi il necessario per soddisfare i bisogni alimentari di base, infatti, non sarà un vero e proprio bonus, ma si tratterà della distribuzione di pacchi che verranno forniti nelle grandi città a chi ne ha più bisogno.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

La nuova misura viene introdotta dopo l’approvazione di un emendamento alla manovra del Pd (a prima firma Marco Furfaro), votato in commissione. Il fondo per mettere in campo questa misura consiste in 1,5 milioni di euro nel 2023 che diventeranno 2 milioni nel 2024, secondo quanto previsto dalle modifiche alla legge di Bilancio approvate in commissione alla Camera.

Sommario

  • A quanto ammonterà e come sarà distribuito
  • Reddito alimentare: cos’è, come funziona e a chi spetta
  • Reddito alimentare: come averlo
  • Dove verrà sperimentato il Reddito alimentare
  • Reddito alimentare e la lotta contro gli sprechi

A quanto ammonterà e come sarà distribuito

Per il momento, in realtà, le informazioni sono poche e per conoscere i dettagli di questa misura bisognerà attendere un decreto del ministero del Lavoro che arriverà entro due mesi dall’approvazione definitiva della manovra. 

Le informazioni attualmente disponibili lasciano intendere che arriverà nei prossimi mesi, entro febbraio 2023, attraverso la pubblicazione dei decreti attuativi con tutte le modalità e i dettagli sul funzionamento del sussidio.

Reddito alimentare: cos’è, come funziona e a chi spetta

Il Reddito alimentare è stato ideato con l’obiettivo di aiutare le famiglie italiane in difficoltà e a ridurre gli sprechi alimentari. Consisterà nella distribuzione di pacchi realizzati con i prodotti invenduti che provengono dalla distribuzione alimentare. Questi pacchi saranno destinati a chi è in condizione di povertà assoluta e si riuscirà così a evitare – come ricorda Furfaro – di buttare “230mila tonnellate di cibo invenduto”. Si tratta di alimenti e bevande prossimi alla scadenza o comunque invendibili a causa delle confezioni rovinate. Ovviamente non sarà distribuito cibo scaduto o malandato.

Reddito alimentare: come averlo

Secondo le fonti accessibili date dalle bozze della manovra di bilancio si intende che sarà possibile prenotare i pacchi alimentari tramite un’applicazione e ritirarli presso appositi centri di distribuzioni gestiti, molto probabilmente, da enti locali o associazioni. Per le persone non autosufficienti i pacchi arriveranno direttamente a casa.

Per accedere al reddito alimentare, è necessario presentare la domanda e soddisfare determinati requisiti, come ad esempio avere un reddito familiare al di sotto di una determinata soglia e non essere titolari di altre forme di sostegno economico.

Dove verrà sperimentato il Reddito alimentare

Per il momento il Reddito alimentare verrà introdotto in modalità sperimentale. Si partirà quindi con una fase iniziale che servirà per capire se lo strumento può funzionare: la sperimentazione riguarderà, almeno per ora, le città metropolitane, quindi le più grandi d’Italia.

Il reddito alimentare è una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, che mira a garantire il diritto all’alimentazione adeguata e a sostenere le famiglie in difficoltà.

Reddito alimentare e la lotta contro gli sprechi

Il reddito alimentare rappresenta la possibilità per il nostro paese di uscire dalle logiche del maxi spreco: in media ogni italiano spreca 672,20 grammi di cibo a testa a settimana e il costo complessivo di questo spreco ammonta a circa 9,2 miliardi di euro.

Per di più, secondo il report dell’osservatorio nazionale Cirfood, i supermercati buttano all’incirca 200mila tonnellate di prodotti alimentari ogni anno. 

Lo spreco alimentare è una delle sfide più importanti da affrontare, soprattutto alla luce del fatto che gli alimenti ancora commestibili che vengono buttati rappresentano la terza fonte di emissioni a effetto serra. Inoltre, abolire gli sprechi di cibo permetterebbe di limitare il quantitativo di rifiuti, di salvaguardare le risorse disponibili e tutelare la biodiversità.

Tags: bonusreddito alimentare
Articolo precedente

Sito saldo RDC non funzionante

Prossimo articolo

Legge di bilancio 2023, ecco alcune delle novità introdotte dalla manovra

Articoli correlati

storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023
salario minimo

Stop al salario minimo. Elly Schlein: “Meloni ce l’ha con i poveri”

Dicembre 6, 2023

Quanto costa mantenere un figlio? Aumenta la spesa a famiglia

Dicembre 4, 2023

Sfruttamento del lavoro: Maria, 800 euro al mese, 7 giorni su 7

Dicembre 4, 2023

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023

Agordo, i dipendenti luxottica lavoreranno solo 4 giorni a settimana

Dicembre 1, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
Legge di bilancio 2023 novità manovra governo

Legge di bilancio 2023, ecco alcune delle novità introdotte dalla manovra

Reddito di cittadinanza 2023 modifiche ufficiali Nuovo Decreto Legge

Reddito di cittadinanza 2023: le modifiche ufficiali del Nuovo Decreto Legge

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist