Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

ADI e pensione di reversibilità: ho diritto all’assegno di inclusione?

Ho diritto all'assegno di inclusione se prendo già la pensione di reversibilità?

di Francesca Ereddia
30 Maggio 2024
in Assegno di Inclusione
2
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

ADI e pensione di reversibilità: posso ottenere ADI anche se prendo la pensione di reversibilità?  La pensione di reversibilità è un trattamento economico erogato dall’INPS a favore dei familiari superstiti del pensionato deceduto. 

Se percepisco già una pensione di reversibilità avrò comunque diritto ad ADI? Oggi con questo articolo focalizzeremo la nostra attenzione proprio su tale tematica.

Sommario

Toggle
  • ADI e pensione di reversibilità: è possibile?
  • Posso percepire ADI se ho la pensione di reversibilità?

ADI e pensione di reversibilità: è possibile?

E’ possibile percepire insieme ad ADI anche la pensione di reversibilità? Dalle disposizioni circa i limiti alle possibilità di percepire l’ADI, non risulta essere un impedimento il percepire la pensione di reversibilità.

Infatti, sappiamo che ADI, seppur soggetto a limiti patrimoniali mobiliari ed immobiliari, e a limiti reddituali, pare non avere come impedimento la possibilità di percepire la pensione di reversibilità contemporaneamente all’ADI.

Infatti, ricordiamo che possono percepire ADI tutti coloro che:

  • hanno minorenni nel nucleo, over 60 o disabili
  • con un ISEE non superiore a 9360 euro
  • un reddito familiare fino a 6mila euro (moltiplicato per ogni membro familiare delle scale di equivalenza e comunque fino a un massimo di 7.560 euro)

Questi soggetti, inoltre, in relazione al patrimonio mobiliare devono: “avere un patrimonio mobiliare che abbia un valore (…) come definito ai fini ISEE, non superiore a una soglia di euro 6.000, accresciuta di euro 2.000 per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino a un massimo di euro 10.000, incrementato di ulteriori euro 1.000 per ogni minorenne successivo al secondo; i predetti massimali sono ulteriormente incrementati di euro 5.000 per ogni componente in condizione di disabilita’ e di euro 7.500 per ogni componente in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza, come definite a fini ISEE, presente nel nucleo”.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Ritiro carta ADI in Posta: l'avviso ufficiale

Stando così le cose, e nel rispetto anche dei limiti imposti ai percettori ADI per veicoli e motoveicoli, niente rappresenta causa di impedimento se ci si mantiene nei limiti sopra elencati.

Posso percepire ADI se ho la pensione di reversibilità?

Chi percepisce la pensione di riversibilità può pertanto, in linea di massima, percepire anche l’ADI. Sempre nel rispetto delle norme sopracitate.

Se ovviamente, la pensione di reversibilità supera tali soglie predette, non  è purtroppo possibile percepire l’ADI.

La pensione di reversibilità fa reddito, e come tale va dunque dichiarata nel modello 730 della dichiarazione dei redditi, dal momento che anche la pensione di reversibilità è soggetta all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef).

Nei casi in cui quindi il reddito da pensione di reversibilità non superi i limiti imposti dalla legge per poter percepire l’assegno di inclusione, resta dunque possibile percepire l’ADI, fermo restando che verrà versata una somma a “integrazione” del sussidio, in compensazione di quanto già percepito con la pensione di reversibilità.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790