fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus matrimoni 2023, come funziona?

Il bonus matrimoni interessa le giovani coppie che vogliono sposarsi, ma per richiederlo è importante soddisfare alcuni requisiti

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
6 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus matrimoni
3.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

A causa della pandemia, molte coppie hanno dovuto rimandare il proprio matrimonio e adesso che il Coronavirus sembra essere passato, è possibile sfruttare il bonus matrimoni. Si tratta di un incentivo economico che lo stato ha stanziato per le giovani coppie. Inizialmente il bonus matrimonio era previsto solo per chi decideva di celebrare il rito in chiesa, ma ora è stato confermato anche per chi sceglie il rito civile. Quello che ci si chiede è: chi può usufruire del bonus matrimonio? che bonus ci sono per chi si sposa? che requisiti bisogna avere per il bonus matrimonio? Andiamo a scoprirlo.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Requisiti per il bonus matrimoni 2023
  • Incentivi matrimonio e spese detraibili

Requisiti per il bonus matrimoni 2023

In Italia, come si può notare dai dati Istat, i matrimoni sono in calo. Non è sicuramente un caso, dato che le nuove generazioni si ritrovano ad affrontare diversi problemi economici come il caro bollette o l’aumento degli affitti. Organizzare un matrimonio può essere molto costoso, poche coppie possono permettersi di investire su un evento di così grande portata. Il bonus matrimoni nasce proprio come aiuto economico per tutte le coppie che vogliono sposarsi ma non hanno grandi possibilità. L’importante è:

  • avere meno di 35 anni;
  • essere in possesso della cittadinanza italiana da almeno 10 anni;
  • celebrare il matrimonio in Italia;
  • avere un ISEE inferiore a 23.000 euro (a coppia) e 11.500 euro (a persona), riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022.

L’incentivo per matrimonio è sostanzialmente un rimborso per una parte delle spese sostenute, che si può ottenere dimostrando le relative fatture.

Incentivi matrimonio e spese detraibili

Il bonus matrimonio permette di risparmiare una somma del denaro utilizzato per le spese dell’evento. Si tratta del 20% delle spese sostenute, per arrivare ad un massimo di 20.000 euro. Alla domanda del bonus si possono però presentare solamente 5 fatture e solo per alcune tipologie di spese:

  • Viaggio di nozze (tetto massimo di 700 euro)
  • Catering, bar e ristorazione (tetto massimo di 700 euro)
  • Fedi nuziali
  • Partecipazioni di nozze
  • Bomboniere per gli invitati
  • Abiti e accessori da cerimonia
  • Allestimenti floreali
  • Acconciatura e make-up per gli sposi
  • Noleggio auto degli sposi
  • Affitto della location
  • Fotografo e riprese video
  • Wedding planner
  • Animazione e intrattenimento

Ogni coppia può trarre beneficio dal risparmio su queste tipologie di spese, dato che si tratta di cose fondamentali per l’organizzazione di ogni matrimonio. Per poter usufruire dell’incentivo economico bisogna dimostrare che che la cerimonia si è svolta tra il 14.12.2021 e il 31.12.2023. Per poter fare la richiesta, è necessario presentare le fatture riportanti le spese sostenute. Altri bonus che possono interessare alle giovani coppie sono il bonus prima casa o il bonus assunzioni under 30.

Tags: bonus matrimonibonus matrimoni 2023bonus matrimonio
Articolo precedente

Reddito di cittadinanza chi ne ha diritto dopo luglio?

Prossimo articolo

Bonus docenti 2023 anche per i precari

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bonus docenti ai precari - bonusepagamenti.it.

Bonus docenti 2023 anche per i precari

Come uscire dal nucleo familiare

Come uscire dal nucleo familiare?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist