Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

Contributi badanti, tutte le scadenze trimestrali

Le famiglie che hanno alle dipendenze dei collaboratori domestici, sono tenuti al pagamento di contributi a cadenza trimestrale. Ecco tutte le scadenze.

di Francesca Ereddia
9 Ottobre 2024
in Fisco e tasse
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Contributi badanti: le famiglie che hanno alle loro dipendenze dei collaboratori domestici, devono versare i contributi con cadenza trimestrale. Ecco quali sono le scadenze.

Sommario

Toggle
  • Contributi badanti: tutte le scadenze trimestrali
  • Come si calcolano i contributi di colf e badanti?
    • Colf con orario inferiore a 24 ore settimanali
  • Come pagare i contributi della colf?

Contributi badanti: tutte le scadenze trimestrali

il 10 ottobre 2024 scade la terza rata per il pagamento INPS dei contributi alle badanti e colf. Il periodo di riferimento è quello luglio-settembre.

I contributi vanno versati a coloro che siano stati assunti con regolare contratto (sia a tempo determinato o indeterminato).

Ogni anno, il calendario per il versamento dei contributi è così suddiviso:

  • dal 1 al 10 aprile: per i contributi riferiti al primo trimestre;
  • dal 1 al 10 luglio: per i contributi del secondo trimestre;
  • dal 1 al 10 ottobre: per i contributi del terzo trimestre;
  • dal 1 al 10 gennaio dell’anno successivo, per i contributi del quarto trimestre.

A quanto ammontano, quindi, gli im

Come si calcolano i contributi di colf e badanti?

Il calcolo dei contributi previdenziali per colf e badanti in Italia dipende da vari fattori, come:

  • l’orario di lavoro settimanale;
  • la retribuzione;
  • il tipo di contratto (tempo determinato o indeterminato);
  • la presenza di vitto e alloggio.

INPS stabilisce annualmente, secondo delle tabelle contributive aggiornate,  l’importo dei contributi da versare. Facciamo un esempio pratico.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Colf con orario inferiore a 24 ore settimanali

Supponiamo che un datore di lavoro assuma una colf per 20 ore settimanali:

  • ore lavorate a settimana: 20 ore
  • retribuzione oraria: 10,00€
  • tipologia di contratto: tempo indeterminato
Leggi anche  Dichiarazione fiscale redditi 2024 Società

Secondo le tabelle INPS per l’anno in corso, per le retribuzioni comprese nella nostra fascia, supponiamo che il contributo orario totale sia di circa 1,15€ (in base alle tabelle INPS). Quindi:

  • Contributo per ogni ora lavorata: 1,15€
  • Totale ore lavorate settimanali: 20 ore
  • Totale contributi settimanali: 1,15€ * 20 ore = 23,00€

Il datore di lavoro deve versare ogni settimana 23,00€ di contributi per la colf.

Come pagare i contributi della colf?

Per pagare i contributi della colf o badante, il datore di lavoro può versare in autonomia i contributi a INPS. Per farlo, può avvalersi di diversi canali:

  • bollettino MAV;
  • circuito “Reti Amiche”;
  • Contact Center INPS;
  • online sul sito web dell’INPS.
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790