Il settore agricolo è molto importante in Italia, a tutte le persone che lavorano nel campo può interessare la disoccupazione agricola luglio. Si tratta di un’indennità a favore degli operai agricoli e delle persone registrate negli elenchi dei lavoratori agricoli.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Sappiamo che luglio è il mese in cui dovrebbe essere pagata la disoccupazione, ma in quali date precisamente? Andiamo a fare chiarezza su questo argomento e quali requisiti bisogna soddisfare per ottenere la disoccupazione agricola.
Disoccupazione agricola luglio: chi può richiederla
Non tutte le persone che lavorano nel settore dell’agricoltura possono richiedere la disoccupazione agricola luglio, bisogna soddisfare alcuni criteri. Come per ogni tipo di indennità, è necessario procedere tramite l’INPS e fare parte di una delle seguenti categorie di lavoratori:
- operai agricoli a tempo indeterminato;
- lavoratori a tempo determinato,
- piccoli coloni,
- compartecipanti familiari,
- piccoli coltivatori diretti che hanno versato volontariamente fino a 51 giornate di iscrizione negli elenchi nominativi agricoli;
- operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano solo per un determinato periodo dell’anno;
- lavoratori agricoli che decidono di licenziarsi per giusta causa.
Per richiedere la disoccupazione agricola luglio è necessario avere accumulato almeno 102 giornate di lavoro nel biennio precedente, ovvero 2021-2022.
L’importo che si percepisce può essere diverso in base alla categorie e alle giornate lavorate, bisogna quindi fare un calcolo per capire quale è la somma esatta che ci spetta, escludendo la giornate di lavoro non agricolo, le giornate pagate per maternità, malattia o infortunio sul lavoro, le giornate di lavoro autonomo agricolo ed anche non agricolo.
Dopo aver tolto queste giornate, bisognerà moltiplicare le giornate agricole lavorate nel 2022 per il 40% della retribuzione media giornaliera. In seguito verranno detratte le trattenute irpef di lavoro dipendente ed assimilato, la trattenuta del sindacato, più il 9% di contributo di solidarietà sino a 150 giornate indennizzate.
Quando pagano disoccupazione agricola?
A breve arriveranno i pagamenti della disoccupazione agricola, la domanda doveva essere presentata entro il 31 Marzo 2023 tramite il sito dell’INPS, chiamando il contact center o con l’aiuto di un patronato. Chi ha fatto richiesta e soddisfa tutti i requisiti, potrà beneficiare dell’indennità a luglio.
Dato che non tutti hanno inviato la domanda nello stesso periodo, si dà precedenza alle persone che hanno fatto richiesta per prime. Si può controllare lo stato del pagamento nel Fascicolo Previdenziale INPS, così da verificare la data precisa e l’importo spettante.
Non esiste una data unica per il pagamento che vale per tutti, ognuno può ricevere un importo differente in un giorno diverso, per questo è importante verificare che tutto sia in regola nel proprio fascicolo online. Chi non ha ancora ricevuto nessun pagamento nel mese di giugno non deve preoccuparsi, riceverà la disoccupazione agricola luglio.
Discussion about this post