Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Come funzionano ecobonus auto?

Il Ministero delle Imprese rivela i dettagli sugli ecobonus auto 2024, con forti incrementi per famiglie con Isee fino a 30.000 euro e bonus rottamazione Euro 5.

di Paola Costanzo
14 Febbraio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha finalmente svelato i dettagli degli ecobonus auto 2024, rivelando un aumento significativo dei contributi, soprattutto per le famiglie con un Isee fino a 30.000 euro e che usufruiscono del bonus rottamazione esteso ai veicoli Euro 5.

Sommario

Toggle
  • Come funzionano gli ecobonus per le auto?
  • Motori termici e auto elettriche
  • Fattori condizionanti
    • Contributi massimi per auto elettriche
  • Ecobonus per veicoli elettrici
  • Ecobonus auto Ibride Plug-in
  • Veicoli con basse emissioni
  • Approvazione ufficiale

Come funzionano gli ecobonus per le auto?

I nuovi ecobonus auto del 2024 saranno strutturati con una distribuzione dei fondi rivisitata. Un totale di 950 milioni di euro sarà destinato ai seguenti settori:

  • 240 milioni per le vetture elettriche
  • 150 milioni per le auto plug-in
  • 403 milioni per le auto con emissioni di CO2 comprese tra 61 ed 135 g/km
  • 35 milioni per ciclomotori, motocicli e quadricicli
  • 53 milioni per veicoli commerciali leggeri
  • 20 milioni per auto usate
  • 50 milioni per un programma sperimentale di noleggio a lungo termine

Motori termici e auto elettriche

Le risorse destinate agli ecobonus per i motori termici a basse emissioni sono aumentate notevolmente, con un incremento di 283 milioni di euro. Le auto elettriche ricevono anch’esse un aumento dei finanziamenti, con 35 milioni di euro in più. Tuttavia, le risorse per le ibride plug-in, con emissioni comprese tra 21 e 60 g/km, subiscono una diminuzione.

Leggi anche  Bonus anziani da 850 euro, chi ne ha diritto?

Fattori condizionanti

L’ammontare degli ecobonus auto 2024 è influenzato da diversi fattori, tra cui le emissioni del veicolo, l’Isee del richiedente, la rottamazione e la classe inquinante del veicolo destinato alla demolizione.

Contributi massimi per auto elettriche

Gli automobilisti possono ottenere il contributo massimo scegliendo un’auto elettrica e rottamando un veicolo fino a Euro 2. In questo caso, il contributo massimo è di 13.750 euro, in aumento rispetto ai precedenti 5.000 euro.

Ecobonus per veicoli elettrici

Per i veicoli con emissioni fino a 20 grammi di CO2 al km, gli ecobonus auto 2024 offrono sconti interessanti. Ecco una panoramica dei contributi previsti:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • Senza rottamazione:
    • 6.000 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 7.500 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 2:
    • 11.000 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 13.750 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 3:
    • 10.000 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 12.750 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 4:
    • 9.000 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 11.750 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 5:
    • 0 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 8.000 euro.

Ecobonus auto Ibride Plug-in

Per i veicoli con emissioni comprese tra 21 e 60 g/km, gli ecobonus auto 2024 offrono agevolazioni sia senza rottamazione che con rottamazione. Ecco i dettagli:

  • Senza rottamazione:
    • 4.000 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 5.000 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 2:
    • 8.000 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 10.000 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 3:
    • 6.000 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 7.500 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 4:
    • 9.500 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 6.000 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 5:
    • 0 euro.
    • Con Isee fino a 30.000 euro: 5.000 euro.
Leggi anche  Bonus Mamme anche alle precarie della scuola? La Consulta si pronuncia l’11 giugno

Veicoli con basse emissioni

La fascia di veicoli con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km riceve una parte consistente delle risorse destinate agli ecobonus auto 2024. Tuttavia, gli incentivi sono inferiori rispetto alle automobili più ecologiche. Non è previsto alcun bonus in assenza di rottamazione, e non c’è differenziazione basata sull’Isee. Gli automobilisti possono accedere alle seguenti agevolazioni:

  • Rottamazione fino a Euro 2:
    • 3.000 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 3:
    • 2.000 euro.
  • Rottamazione fino a Euro 4:
    • 1.500 euro.

Approvazione ufficiale

Gli incentivi non sono ancora in vigore e devono attendere l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo decreto. Si prevede che diventino operativi a partire da marzo, nel frattempo, restano in vigore gli incentivi esistenti. Gli ecobonus auto 2024 rappresentano un passo significativo verso un parco veicoli più sostenibile e incentiveranno i consumatori a fare scelte ecologiche per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Tags: ecobonus auto
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790