Spese legali: sono deducibili o detraibili dal 730/2025?
Le spese legali sono deducibili o detraibili nel 730/2025? Una domanda lecita, questa, dato che sono in molti a dover ...
Continua a leggereNASpI e Partita IVA sono compatibili?
Molti disoccupati che percepiscono la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego) si chiedono se sia possibile aprire una Partita IVA senza perdere l’indennità. La risposta è sì, ma con alcune condizioni da rispettare. L’INPS permette ai percettori della NASpI di avviare un’attività...
Richiesta codice fiscale neonati: la procedura online
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova possibilità per il codice fiscale neonati: è ora possibile ricorrere ai nuovi strumenti digitali per semplificare le richieste legate al codice fiscale e alla tessera sanitaria. Ecco come richiederlo. Codice fiscale neonati: ora si può...
Bonifico domiciliato, cosa è?
Il bonifico domiciliato è la soluzione più veloce per effettuare pagamenti tracciabili in contanti a favore di beneficiari non titolari di un conto corrente. Bonifico domiciliato: come funziona? Poste italiane mette a disposizione un servizio pensato per chi deve effettuare dei pagamenti...
Cosa succede all’Assegno di Inclusione quando mio figlio compirà 3 anni?
Molte famiglie che beneficiano dell’Assegno di Inclusione (ADI) si chiedono cosa accada quando il proprio figlio compie 3 anni. L’ADI è un sostegno economico destinato ai nuclei familiari in condizioni di fragilità, ma il suo importo varia in base alla composizione del...