Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Storie RdC. Dalia: “51 anni e vari problemi di salute. Dove trovo lavoro?”

Una mamma sola con svariati problemi di salute ci scrive il suo appello: "Spero che il Governo si passi una mano sulla coscienza"

di Francesca Ereddia
16 Novembre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Storie RdC. Oggi vi raccontiamo la storia di Dalia, mamma single 51enne con svariati problemi di salute, che chiede al governo di “passarsi una mano sulla coscienza”.

Sommario

Toggle
  • Storie RdC: “Sono sola, non ho rapporti con la mia famiglia di origine e sono senza un lavoro”.
  • “Nessuno mi prende a lavorare per via dei miei problemi fisici”

Storie RdC: “Sono sola, non ho rapporti con la mia famiglia di origine e sono senza un lavoro”.

Dalia ci scrive raccontandoci il suo vissuto: “Ho 51 anni e ho una figlia di 25. Prima del lockdown lavoravo in nero, pulivo le scale, gli uffici, e accudivo gli anziani. Ero sottopagata, perché come al solito in Sicilia e nel meridione si sa che il lavoro è quasi tutto in nero e sottopagato”.

“Non ho relazioni con la mia famiglia di origine, sono divorziata e vivo in un monolocale in affitto per il quale pago 360 euro al mese. Se aggiungiamo le spese per alimenti e medicine (che compro solo a pagamento, perché lo Stato non mi riconosce nessuna esenzione) riesco a vivere a stento”.

Una donna single e senza un a famiglia che possa supportarla. Una storia comune quella di Dalia, una situazione in cui si trovano decine di migliaia di italiani, se non centinaia di migliaia. Eppure, ricordiamo, i bonus per i single si contano sulle dita di una mano, e persino sussidi come la Carta Dedicata a Te sono specificamente pensati per le famiglie, a discapito di chi vive una vita in solitudine.

Leggi anche  Rilascio passaporto: attese sempre più lunghe. Italia nel caos

Anche la figlia si ritrova ad oggi senza lavoro: “Mia figlia non ne ha mai trovato, ha presentato tante domande ma nessuno la chiama”

“Nessuno mi prende a lavorare per via dei miei problemi fisici”

“Ho anche problemi fisici sono stata operata, ho la scoliosi, un’ernia cervicale e il nervo sciatico, con vari dolori alle ossa , quindi vi lascio immaginare”


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Dalia non si è mai tirata indietro davanti al lavoro, tanto che lei stessa confessa: “A me è sempre piaciuto lavorare, infatti sono iscritta a un volontariato che si occupa di distribuire  il cibo ai senza fissa dimora”.

Ha anche studiato, pur di poter avere uno pezzo di carta in più così da poter trovare lavoro: “L’anno scorso mi sono anche iscritta ad un istituto professionale per servizi sociali, sono stata promossa  al terzo superiore ma non  so se continuerò per motivo del Reddito di cittadinanza, che ora verrà abolito”.

Anche la figlia segue un corso serale per conseguire il diploma “da piccola non ho avuto la possibilità di aiutarla, ora spero che questo governo si passi una mano sulla coscienza e prenda atto delle varie situazioni in cui versano donne sole e senza famiglia che possa aiutarle”

Conclude la sua lettera con una amara osservazione: “Non ho idea di dove finirò se una mano non me la dà lo Stato”
Tags: storie rdc
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790