Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi SFL

Apre la piattaforma SIISL: da oggi 1° settembre è possibile inviare le domande

Aprono SIISL ed SFL, i due servizi volti all'invio delle domande per il Supporto per la formazione e il lavoro

di Francesca Ereddia
16 Settembre 2023
in SFL
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Da oggi, 1° settembre, apre la piattaforma SIISL . Insieme a lei anche il sistema di invio della domanda per il Supporto per la formazione e il lavoro (noto anche come SFL).

E’ possibile procedere con l’invio delle domande per ottenere il sussidio da 350 euro mensili. A breve disponibile anche il servizio per l’assegno di inclusione, come è possibile notare dalla schermata che segue.

Vediamo insieme ulteriori dettagli.

Sommario

Toggle
  • Requisiti per SFL
  • Piattaforma SIISL: come presentare domanda per SFL?
  • Patto di attivazione digitale
  • Patto di servizio personalizzato

Requisiti per SFL

Prima di enunciare la procedura per la presentazione della domanda, vediamo quali sono i requisiti per accedere al sussidio.

Un patrimonio immobiliare diverso dalla prima casa (il cui limite è di 150mila euro) non superiore a 30mila euro

Un patrimonio mobiliare  come definito ai fini ISEE di 6000 euro per i nuclei monocomponenti, 8000 euro per i nuclei da due componenti, 10mila euro per i nuclei composti da 3 o più componenti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

I veicoli non possono superare la cilindrata di 1600 cc, i motoveicoli quella di 250 cc (leggi qui ulteriori requisiti in merito ai veicoli, che sono i medesimi dell’ADI).

Leggi anche  Stati domanda Supporto per la formazione: guida completa

Piattaforma SIISL: come presentare domanda per SFL?

Il Supporto per la formazione nasce come sussidio rivolto a coloro che non rientrano nei requisiti per l’Assegno in inclusione.  Si tratta nello specifico dei cosiddetti “occupabili”, ovvero quelle persone tra i 18 ed i 59 anni, che non hanno all’interno del nucleo familiari minori, o disabili.

Leggi anche  Circolare INPS su Stati SFL: nuova comunicazione

Basterà semplicemente recarsi all’indirizzo Supporto formazione e lavoro (inps.it) e procedere con l’acquisizione della domanda (o consultarla nel caso avessimo già fatto domanda)

Apre la piattaforma SIISL: da oggi 1° settembre è possibile inviare le domande

Per compilare la domanda bisogna inserire diversi dati, come Residenza, patrimoni, documenti etc.. Consigliamo se non si è sicuri su cosa inserire l’assistenza di un CAF di fiducia

Compilazione domanda SFL

Dopo di che, potremo recarci sulla piattaforma https://siisl.lavoro.gov.it/ , fare login con le nostre credenziali SPID o CIE

Apre la piattaforma SIISL: da oggi 1° settembre è possibile inviare le domande

Una volta all’interno dovremmo compilare il nostro CV e sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (PAD) e il Patto di Servizio Personalizzato. 

Patto di attivazione digitale

In sede di compilazione della domanda, dovremo anche firmare il patto di attivazione digitale, ossia il patto col quale prenderemo l’impegno di recarci successivamente, appena convocati, presso i Centri per l’impiego, per la sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato.

Patto di servizio personalizzato

Dopo il patto di attivazione digitale, si procede col patto di servizio personalizzato. L’interessato viene dunque convocato presso i centri per l’impiego e verrà indirizzato verso le Agenzie per il lavoro, che progetteranno su misura il percorso più congeniale alla sua situazione e sulla base delle sue abilità ed inclinazioni.

Ricordiamo che il rifiuto di una offerta di lavoro congrua, comporta la decadenza dal beneficio. Qui trovi ulteriori informazioni riguardo a cosa succede se rifiuti una offerta di lavoro.

Passi SIISL
Passi SIISL

 

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790