fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Assegno unico

Assegno unico CAF, pagamenti e domandine

La domanda di assegno unico si può fare direttamente al CAF, che offre molti altri servizi per chi non vuole agire in totale autonomia.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
4 mesi fa
in Assegno unico
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
assegno unico caf
2.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

L’assegno unico CAF è una prestazione economica che viene erogata dall’INPS con cadenza mensile. Questo assegno è dedicato a nuclei familiari che hanno uno o più figli minorenni a carico, ma anche maggiorenni con determinati requisiti fino ai 21 anni o figli disabili senza limiti di età. Si tratta di un aiuto concreto per le famiglie, soprattutto in questo periodo storico in cui il costo della vita è aumentato parecchio e le nascite stanno diminuendo.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Il pagamento assegno unico può variare in base all’ISEE, varia da 189,20 euro a 54,05 euro al mese per ogni figlio minorenne nel 2023, mentre varia da 91,9 euro a 27 euro dai 18 anni fino ai 21 anni di età, nel 2023. La domanda per l’assegno unico può essere richiesta al CAF (centro di assistenza fiscale), che si occupa di svolgere diverse pratiche, alcune gratuite e altre a pagamento.

Sommario

  • Assegno unico CAF, come funziona
  • Di cosa si occupa il CAF?

Assegno unico CAF, come funziona

La domanda per l’assegno unico può essere fatta seguendo diverse modalità:

  • direttamente dal sito INPS al servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico” con SPID almeno di livello 2, Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • chiamando il numero verde 803.164 o il numero 06 164.164;
  • andando al CAF o utilizzando i loro servizi telematici gratuiti.

L’assegno unico CAF è comodo per chi non ha molta dimestichezza con i servizi telematici e non ha mai presentato ancora nessuna domanda nel sito dell’INPS. Dato che potrebbe essere complicato presentare la domanda se è la prima volta che si svolge questa operazione, è bene tenere presente che servono determinati documenti per poter fare richiesta di assegno unico:

  • codice fiscale dei minore (o dei minori) a carico più quello del secondo genitore;
  • carta d’identità di chi fa la richiesta;
  • IBAN di chi fa la richiesta (per ricevere assegno unico pagamenti);
  • l’ISEE aggiornato.

Per quanto riguarda l’anno corrente, è bene ricordare qualche data per non sbagliare:

  • per le domande presentate dal 1° marzo al 30 giugno 2023, l’assegno unico spetta con tutti gli arretrati a partire da marzo 2023;
  • per le domande presentate dopo il 30 giugno 2023, l’assegno unico decorre dal mese successivo a quello di presentazione della domanda e fa riferimento all’ISEE che è stato allegato al momento della richiesta.

Di cosa si occupa il CAF?

Il CAF è un centro di assistenza fiscale che si può trovare in vari Comuni. Questo ente svolge diverse pratiche che possono riguardare lavoratori dipendenti, disoccupati e pensionati. Principalmente, il CAF si occupa di:

  • compilare il modello ISEE;
  • presentare domanda per vari bonus, come l’assegno unico CAF;
  • inviare il modello 730 o ex Unico;
  • compilare domande REI, ex Sia e reddito di cittadinanza;
  • calcolare e stampare modelli F24 per il pagamento dell’Imu e della Tasi.

Alcuni servizi sono gratuiti e altri a pagamento, nei prossimi anni lo Stato dovrebbe riequilibrare i rimborsi concessi a patronati e CAF. Ricordiamo che recarsi al CAF non è obbligatorio, è un aiuto per chi non riesce a ultimare alcune pratiche, ma ormai ci sono molte guide online che spiegano come svolgere le operazioni direttamente dai siti ufficiali, come quello dell’Agenzia delle Entrate o dell’INPS.

Ad esempio, ogni cittadino può compilare in autonomia il 730 seguendo le istruzioni, inviare la richiesta per la disoccupazione Naspi, stampare e controllare le pratiche previdenziali. I costi dei servizi del CAF possono variare in base al centro Comunale di raccolta. Ad ogni modo, prima di recarsi nel centro di assistenza fiscale, si può richiedere telefonicamente a quanto ammontano i costi per il servizio di cui si ha bisogno, in modo da valutare se è una cifra che si può affrontare.

Articolo precedente

Bonus cicogna 2023 INPS, quali requisiti?

Prossimo articolo

Lavorazioni RdC metà agosto: il calendario

Articoli correlati

tagli assegno unico a novembre

Tagli assegno unico a novembre: ecco per chi

Novembre 8, 2023
assegno unico genitori separati

Assegno unico genitori separati: come funziona?

Ottobre 25, 2023

Assegno unico su RdC di ottobre

Ottobre 20, 2023

Assegno unico non arriva: ecco i motivi

Ottobre 18, 2023

Aumenti assegno unico 2024: quali novità?

Ottobre 11, 2023

Assegno unico su conto corrente ottobre 2023: le date

Ottobre 6, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
lavorazioni rdc metà agosto

Lavorazioni RdC metà agosto: il calendario

bonus giovani disoccupati - bonusepagamenti.it

Bonus giovani disoccupati 2023, via alle domande

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist