Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus occhiali 2024: come richiederlo e come ottenere i rimborsi?

Per il 2024 non è ancora stato riconfermato il bonus occhiali. E' possibile però chiedere un rimborso per il 2023.

di Sabrina Andreose
7 Maggio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonus occhiali 2024 Per il 2024 non è possibile chiedere il bonus occhiali. Tuttavia, è possibile per il 2023 chiedere un rimborso tramite dichiarazione dei redditi

A maggio 2023 era stato approvato il bonus occhiali: il Ministero della Salute aveva comunicato che era disponibile. sulla piattaforma

Il bonus vista dello scorso anno aiutava le persone a basso reddito ad acquistare occhiali e lenti a contatto. I modi per ottenerlo erano due:

  • richiedere un voucher del valore di 50 euro da spendere entro 30 giorni negli esercizi commerciali o centri ottici accreditati;
  • beneficiare di un rimborso di 50 euro per occhiali o lenti che sono già stati acquistati, entro il 3 luglio 2023.

Al momento, non è possibile fare richiesta per un nuovo bonus ma è possibile portare in detrazione e chiedere un rimborso per le spese sostenute nel 2023, tramite modello 730.

Sommario

Toggle
  • Tutti gli aggiornamenti sul bonus occhiali
  • Come fare domanda per il bonus occhiali?

Tutti gli aggiornamenti sul bonus occhiali

Il bonus occhiali è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 437-439, legge n. 178/2020), che però non ha mai visto la luce, fino ad ora. Questo bonus è stato attuato con decreto 21 ottobre 2022, pubblicato in G.U. n. 292, il 15 dicembre 2022, mentre la piattaforma www.bonusvista.it è stata attivata recentemente, il 20 aprile 2023. La richiesta da parte dei cittadini poteva essere fatta dal 5 maggio 2023, mentre gli esercenti potevano già registrare i loro punti vendita all’interno della piattaforma.

Leggi anche  Bonus malattia per disoccupati: cosa sapere sulla NASpI in caso di malattia o infortunio

La richiesta del bonus vista o del rimborso per gli occhiali e le lenti da vista doveva essere presentata già il 15 febbraio, ma ci sono stati dei ritardi con l’attivazione della piattaforma web del Ministero della Salute. Chi ha già acquistato degli occhiali dal 2021 ad oggi, può inserire i documenti online per richiedere il rimborso. Chi invece vuole fare un nuovo acquisto approfittando del bonus, può ottenere un voucher da spendere in negozi e centri ottici accreditati, entro il 31 dicembre 2023. Il bonus occhiali si può presentare nel 730, ovvero nella dichiarazione dei redditi.

Come fare domanda per il bonus occhiali?

Quando e se il bonus tornerà disponibile nel 2024, si pensa che la procedura sarà la medesima. Chi è in possesso dei requisiti e vuole fare richiesta per il bonus vista, deve sapere che il bonus occhiali non è automatico. Qualsiasi sia la strada che si vuole intraprendere (richiedere un voucher o un rimborso), bisogna effettuare la registrazione alla piattaforma web dedicata. Si tratta di un’operazione semplice e veloce, che chiunque può effettuare da PC o smartphone.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Nel caso in cui si voglia richiedere un voucher, bisognerà fare la richiesta nel portale e aspettare l’approvazione da parte dell’INPS, che esaminerà i requisiti ISEE. Se invece si vuole richiedere un rimborso per un acquisto già fatto, bisognerà inserire le coordinate IBAN quando ci si registra nella piattaforma, allegando una copia della fattura che fa riferimento all’acquisto degli occhiali da vista o lenti a contatto. Il bonus occhiali ha una durata triennale: è quindi valido per gli acquisti effettuati dal 2021 al 2023 e fino all’esaurimento delle risorse stanziate, che equivalgono a 15 milioni di euro.

Leggi anche  Bonus Casa: solo a imprese con attestazioni certificate (SOA).

Come abbiamo detto, il bonus vista era stato incluso nella legge di Bilancio 2021 come “Fondo per la tutela della vista” con dotazione di 5 milioni di euro all’anno, per il periodo 2021-2023. Dato che sono mancati i decreti attuativi, c’è stato un notevole ritardo ma finalmente i cittadini possono richiedere il bonus occhiali che tanto aspettavano. Per sapere se è possibile beneficiare di altre agevolazioni è importante consultare tutti i bonus 2023 e richiedere informazioni a personale competente.

Tags: bonus occhialibonus occhiali 2023bonus occhiali piattaforma
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790