fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus per famiglie nel bilancio 2024, quali sostegni?

Sono diversi i sostegni previsti per le famiglie nella nuova manovra, alcuni li conosciamo già e sono stati riconfermati o rafforzati, altri sono nuovi.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
1 mese fa
in Bonus
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
bonus per famiglie
942
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Con la nuova legge di Bilancio 2024 si prevedono bonus per famiglie di vario tipo, con l’obiettivo di incentivare le nascite in Italia.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sono veramente tante le agevolazioni, indirizzate soprattutto alle mamme con molti figli, dal miglioramento del bonus nido già in vigore alla riconferma della carta acquisti. Non solo vengono riconfermati vecchi bonus ma ne saranno introdotti altri di nuovi, come il bonus terzo figlio e il bonus mamme in busta paga.

Sommario

  • Aiuti per le famiglie e aumento dell’Assegno Unico Universale
  • Carta acquisti Dedicata a te riconfermata come bonus per famiglie nel nuovo anno
  • Aumento per il fondo asili nido
  • Bonus mamme in busta paga

Aiuti per le famiglie e aumento dell’Assegno Unico Universale

Per gli aiuti alle famiglie viene stanziato 1 miliardo di euro, in modo da attuare delle misure che possano sostenere le famiglie numerose.

L’Assegno Unico Universale rimane uguale a come lo conosciamo già, tenendo sempre in considerazione le novità introdotte lo scorso anno. Nonostante non ci siano aggiornamenti sostanziali, sembra che l’importo aumenterà per effetto della rivalutazione. Secondo le stime, l’aumento sarà di 10 euro (circa il 5,3%), passando quindi da 189,20 euro a 199,20 euro.

Per quanto riguarda l’IVA sui prodotti di prima infanzia, dal 2024 passerà dall’attuale 5% all’aliquota ordinaria del 22%.

Carta acquisti Dedicata a te riconfermata come bonus per famiglie nel nuovo anno

La famosa “carta dedicata a te” che già conosciamo, verrà riconfermata per il 2024 e ci sarà una nuova lista per l’assegnazione di un certo numero (non ancora ufficializzato) di carte.

Questa carta permette di:

  • fare benzina;
  • acquistare beni di genere alimentare di prima necessità;
  • ottenere abbonamenti per il trasporto pubblico.

L’importo disponibile è pari a 382,50 euro, con un plus di 80 euro che dovrebbero aggiungersi con la conferma del decreto attuativo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

I requisiti per ottenere la carta dovrebbero essere gli stessi che sono stati utilizzati nel 2023, ovvero avere un ISEE fino a 15 mila euro e l’agevolazione non è cumulabile con altri strumenti di sostegno al reddito. La priorità spetta alle famiglie con almeno 3 componenti e figli minorenni, facendo sempre riferimento all’ISEE.

Leggi anche  Carta Risparmio Spesa 2023 da luglio: come funziona e come richiederla

Aumento per il fondo asili nido

Un altro sostegno importante per le famiglie è l’aumento per il fondo asili nido, per cui vengono stanziati altri 180 milioni di euro.

Lo scopo di questo aumento è arrivare a rendere l’asilo nido gratuito a partire dal secondo figlio. Per ora però si tratta solo di un rafforzamento del bonus, questo obiettivo rimane ancora molto lontano. Il massimo del rimborso consentito ad oggi è di circa 272 euro circa.

Bonus mamme in busta paga

Nonostante la maggioranza dei bonus richiedano l’ISEE, nella manovra 2024 troveremo anche bonus senza ISEE, come il bonus mamme in busta paga.

In questo caso non serve presentare l’ISEE, perché si tratta di una decontribuzione totale che permette di abbattere il cuneo fiscale andando ad aumentare lo stipendio netto a parità di lordo. Il vantaggio in busta paga sarà al massimo di 85 euro lordi (60 euro netti circa) ma andrà aumentando con il passare degli anni.

Questo bonus viene riconosciuto fino al compimento di:

  • 10 anni del figlio più piccolo alle mamme che hanno almeno 2 figli;
  • 18 anni dei figli alle mamme che hanno 3 o più figli.

Se il bonus verrà riconfermato negli anni seguenti, potrebbe portare ad un aumento netto in busta paga fino a 160 euro al mese.

Tags: bonus famiglia
Articolo precedente

ISEE 6000 euro o inferiore, quali bonus?

Prossimo articolo

Sfruttamento del lavoro: una coppia di sposi raggirata dai datori di lavoro

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
sfruttamento del lavoro

Sfruttamento del lavoro: una coppia di sposi raggirata dai datori di lavoro

global minimum tax - bonusepagamenti.it

Minimum Tax nella nuova manovra 2024, di cosa si tratta?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist