Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi RDC

Carta RdC smarrita: cosa fare?

di Francesca Ereddia
11 Dicembre 2024
in RDC
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta RdC smarritaCarta RdC smarrita, danneggiata o rubata? Niente paura, ecco cosa fare e come agire in caso di smarrimento, danneggiamento o furto della tua carta.

Tra tutte le ipotesi, in primo luogo, è soprattutto smarrire la carta che rappresentare l’evento più  spiacevole, dato che comporta disagi e anche una buona dose di preoccupazione. Ma il problema è di facile risoluzione, e basta seguire questi pochi, semplici, step.

Sommario

Toggle
  • Carta RdC smarrita: ecco cosa fare e come comportarsi
  • Carta RdC smarrita: il blocco immediato
  • Carta RdC smarrita: la denuncia e la richiesta di sostituzione
  • Carta RdC danneggiata: cosa fare?
  • Consigli utili
    • Carta RdC smarrita: cosa fare?
    • Carta RdC rotta: cosa fare?

Carta RdC smarrita: ecco cosa fare e come comportarsi

Se hai smarrito la tua carta RdC, o ti è stata rubata, devi immediatamente presentare denuncia alle autorità e richiedere anche il blocco della  carta stessa, chiamando al numero 800.666.888 (oppure dall’estero al numero +39.02.82.44.33.33).

La carta RdC,  comunque, può essere usata solo dal titolare, che è l’unico a essere in possesso del suo pin personale. Il pin va conservato in un luogo separato dalla carta, e si deve fare in modo di mantenerlo segreto. Posto quindi che nessuno è a conoscenza del nostro pin, e che tale pin non era in alcun modo riportato sulla carta o si trovava nel portafogli insieme ad essa, se l’abbiamo smarrita o ci è stata sottratta, chiunque ne fosse in possesso comunque non riuscirebbe a utilizzarla. Ad ogni modo, come misura di sicurezza estrema, è opportuno chiederne il blocco.

Se invece, malauguratamente, il pin della carta si trovava insieme alla carta stessa, o peggio ancora era riportato direttamente sulla carta, chi la trova o chi l’ha rubata potrà prelevare contanti e fare acquisti, quindi, a maggior ragione, o necessario intervenire tempestivamente sporgendo denuncia all’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza e domandarne il blocco immediato.

Carta RdC smarrita: il blocco immediato

Una volta contattato il numero per il blocco della tua carta, dovrai fornire all’operatore tutti gli elementi richiesti per procedere al blocco della carta, (tra cui anche il codice di 16 cifre riportato sulla carta stessa). Dopo di che, potrai procedere con la denuncia.

Leggi anche  Storie RdC: oggi le voci di due mamme in difficoltà
Muniti dunque di carta di identità o di qualsiasi documento di riconoscimento in corso di validità, è necessario recarsi presso la Questura o comando dei Carabinieri, sporgendo denuncia di furto o smarrimento.
Una volta rilasciata copia della denuncia, dovremo recarci presso l’ufficio postale e chiederne una nuova.
E’ necessario riportare anche nella denuncia il codice di 16 cifre che identifica la nostra carta. Il codice a 16 cifre altro non è che una sorta di “nominativo” della nostra carta, che la distingue da tutte le altre carte.
Carta RdC smarrita

Carta RdC smarrita: la denuncia e la richiesta di sostituzione

Carta RdC smarrita


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

 

Una volta presentata la denuncia allo sportello dell’ufficio Poste Italiane per la nostra carta RdC smarrita, l’operatore provvederà a fornirvi una nuova carta con un nuovo pin: ovviamente, il saldo della vecchia carta sarà trasferito sulla nuova.
E a proposito di saldo, ricordiamo che per avere sempre sotto controllo saldo e movimenti della tua app, c’è RdC app! Scaricala oggi per avere sempre in tasca tutto quello che ti serve sapere sulla tua carta RdC
MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Carta RdC danneggiata: cosa fare?

Se invece la tua carta RdC si è danneggiata, l’iter da seguire è molto più semplice.  Ti basta recarti presso un ufficio postale e richiederne la sostituzione. Puoi chiedere la sostituzione della carta sia che la carta si sia semplicemente smagnetizzata, sia che si sia in qualche modo danneggiata (ad esempio, si è spaccata, o uno dei codici impressi su di essa è diventato illeggibile, o presenta comunque danni di qualsiasi tipo che la rendono inutilizzabile).

Leggi anche  RdC fino al 30 novembre: arriva la proroga ufficiale

In questo caso, nessuna denuncia: recati semplicemente presso un ufficio Poste Italiane, e, con la tua carta danneggiata, presenta richiesta per la sostituzione con una nuova carta RdC.

 

Consigli utili

Ad ogni modo, per evitare di ritrovarsi con la carta RdC smarrita, o danneggiata, o peggio ancora rubata, e per bypassare queste spiacevoli conseguenze, conserva sempre la tua carta in un posto sicuro, al riparo da fonti di calore o agenti esterni che possano danneggiarla. Evita di tenere la carta e il pin nello stesso posto, piuttosto è consigliabile tenere la carta nel portafogli e il pin a casa, in un luogo al riparo da occhi indiscreti.

Non fornire mai il tuo pin a nessuno, e non riportarlo sulla carta. E’ consigliabile anche evitare di appuntarlo sullo smartphone o di fotografarlo e lasciarlo tra le foto in galleria.

Carta RdC smarrita: cosa fare?

Se hai smarrito la tua carta RdC, o ti è stata rubata, la prima cosa da fare è sporgere denuncia alle autorità, e richiederne il blocco contattando il numero verde 800.666.888

Carta RdC rotta: cosa fare?

Se hai rotto la tua carta RdC, niente panico: dovrai semplicemente richiederne la sostituzione. Recati presso uno sportello Poste Italiane con la tua carta danneggiata, e compila il modulo per il rilascio di una nuova carta RdC

Tags: carta rdc danneggiatacarta rdc smagnetizzatacarta rdc smarrita
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790