fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Attualità

CIE sostituisce SPID per i servizi digitali

La CIE andrà a sostituire lo SPID, in modo da evitare uno step e semplificare l'accesso ai servizi digitali

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
4 mesi fa
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
cie sostituisce spid
737
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

La CIE sostituisce SPID dall’inizio di quest’anno, in modo da velocizzare ancora di più le procedure digitali per la pubblica amministrazione. Se infatti lo SPID è un ottimo strumento, molte persone ancora non ce l’hanno, mentre la carta d’identità elettronica (CIE) ormai è d’obbligo per tutti i cittadini italiani a cui è scaduta la carta d’identità cartacea.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Utilizzarla è semplicissimo, ma essendo una soluzione abbastanza nuova, potrebbe essere utile capire come sfruttarla sia da PC che da smartphone per una serie di servizi differenti.

Come attivare la CIE come SPID? Quale è la differenza tra SPID e carta d’identità elettronica? Come usare la CIE al posto dello SPID su PC? Quando CIE sostituisce SPID? Andiamo a chiarire un po’ di dubbi più che legittimi.

Sommario

  • CIE SPID: cosa cambia da quest’anno
  • Quando la CIE sostituirà lo SPID e come?

CIE SPID: cosa cambia da quest’anno

La CIE è quel documento che serve per richiedere l’identità digitale SPID. Il Governo vuole semplificare le operazioni togliendo uno step, in modo da poter utilizzare i servizi digitali direttamente con la CIE, che è dotata di microprocessore con tutti i dati del cittadino, comprese le impronte digitali. La CIE sostituisce SPID proprio perché questi due strumenti hanno le stesse caratteristiche, sono dotati di tutti i livelli di sicurezza per il servizio online e fungono da chiave di accesso e autenticazione per la pubblica amministrazione. La CIE presenta 3 livelli di autenticazione:

  1. coppia di credenziali (username e password);
  2. credenziali di livello 1 e un codice OTP temporaneo;
  3. lettore di smart card o uno smartphone dotato di tecnologia NFC.

Molte persone si chiedono quando la CIE sostituirà lo SPID? Fino ad ora la CIE poteva essere utilizzata per accedere ai servizi digitali, ma solo con l’autenticazione di terzo livello. Già da marzo 2023 tutti i cittadini possono utilizzare anche la coppia di credenziali e il codice OTP.

Lo SPID sarà ancora attivo nel 2023 e nel 2024, ma un po’ per volta si andrà verso l’utilizzo di un’identità digitale unica a livello nazionale, che è la CIE.

Quando la CIE sostituirà lo SPID e come?

Chi vuole abbandonare lo SPID per utilizzare solo la CIE dovrà attivare le credenziali di livello 1 e 2. Dato che il futuro sarà questo, il consiglio è quello di muoversi in questa direzione. Per procedere bisogna disporre di:

  • carta d’identità digitale (CIE);
  • numero di telefono;
  • indirizzo email:
  • PUK (viene dato insieme alla carta d’identità).

Una volta in possesso di questi dati, bisognerà scegliere una password. Il livello 3 può essere utilizzato solo dopo aver già usato la carta, inoltre in questo caso è indispensabile uno smartphone con NFC o un lettore di smart card.

Quando si fa l’accesso con il livello 3 vengono chieste le ultime 4 cifre del PIN. Se si utilizza l’identificazione biometrica non è necessario inserire nulla e accedere solo con impronta digitale o riconoscimento del viso. Nel sito della CIE è possibile richiedere la carta, attivare le credenziali e leggere tutte le informazioni a riguardo.

Tags: identità digitale
Articolo precedente

Carta risparmio spesa non arriva, cosa fare?

Prossimo articolo

A cosa serve lo split payment?

Articoli correlati

storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023
salario minimo

Stop al salario minimo. Elly Schlein: “Meloni ce l’ha con i poveri”

Dicembre 6, 2023

Quanto costa mantenere un figlio? Aumenta la spesa a famiglia

Dicembre 4, 2023

Sfruttamento del lavoro: Maria, 800 euro al mese, 7 giorni su 7

Dicembre 4, 2023

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023

Agordo, i dipendenti luxottica lavoreranno solo 4 giorni a settimana

Dicembre 1, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
Split payment

A cosa serve lo split payment?

pensioni luglio ridotte - bonusepagamenti.it

Pensioni luglio ridotte 2023: per chi?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist