Viaggiare non deve necessariamente essere costoso. Anche con un budget ridotto, è possibile godersi delle fantastiche vacanze estive senza spendere una fortuna. L’Italia e l’Europa offrono numerose destinazioni economiche che permettono di vivere esperienze indimenticabili senza svuotare il portafoglio. Ed ecco quindi una piccola classifica delle sei tra le migliori mete estive economiche per chi ha poco budget per viaggiare.
Mete estive economiche, dove andare in estate 2024?
Viaggiare con un budget ridotto non significa dover rinunciare forzatamente a esperienze straordinarie. Con un po’ di pianificazione e ricerca, è possibile trovare destinazioni economiche che offrono tutto ciò che desideri in una vacanza estiva: sole, mare, cultura e buon cibo.
Ecco di seguito le 6 destinazioni consigliate da Bonus e Pagamenti. Ricordarsi, anche di sfruttare i vari bonus vacanze per le vostre esperienze e di dare un occhio alle tasse di soggiorno per non incappare in brutte sorprese!
1. Calabria, dal folklore al mare cristallino
La Calabria è una tra le regioni più affascinanti d’Italia. Con le sue spiagge incontaminate, i borghi pittoreschi, le feste di paese ricche di tradizioni e la deliziosa cucina locale, è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza economica. Le città costiere un po’ più piccole offrono alloggi a prezzi accessibili e splendide spiagge dove rilassarsi, dando la possibilità di raggiungere facilmente piccole perle come Scilla e Tropea.
La Calabria è una regione ricca di storia e cultura. I borghi medievali arroccati sulle colline, come Gerace e Stilo, offrono panorami mozzafiato nel mentre che si compie un viaggio indietro nella storia artistica della regione. Le spiagge, come quelle di Capo Vaticano, sono tra le più belle d’Italia, con acque cristalline e fondali perfetti per lo snorkeling. La cucina calabrese è un’altra ragione per visitare: dalle polpette della nonna ai sapori piccanti della ‘nduja, un salume piccante spalmabile apprezzato in tutto il mondo, fino all’agrumato bergamotto, ogni pasto è un’esperienza condita dall’accoglienza locale.
2. Sicilia, isola da scoprire
La Sicilia, con la sua storia millenaria, il mare cristallino e le città affascinanti, è una delle destinazioni estive più ambite, ma comunque ancora economicamente abbordabile. Le città costiere come Selinunte, Catania e Trapani offrono un’ampia gamma di alloggi economici, così come spiagge spettacolari e una ricca offerta culturale.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
La Sicilia offre un mix unico di cultura, storia e natura. Le spiagge di San Vito Lo Capo, Cefalù e la Riserva dello Zingaro sono tra le più belle del Mediterraneo, con acque turchesi e paesaggi incredibili. Le città siciliane, con i loro mercati vivaci e l’architettura barocca, offrono infinite opportunità per esplorare e scoprire. La cucina siciliana è un’altra grande attrazione, con piatti come arancini, cannoli, pasta alla Norma e granite, tutti a prezzi molto accessibili.
2. Albania, alla scoperta della gemma balcanica
L’Albania è una gemma nascosta nei Balcani, famosa per le sue spiagge cristalline e la storia affascinante. Destinazioni come Saranda e Ksamil sono note per i loro prezzi accessibili e le bellissime spiagge. Inoltre, l’Albania offre una varietà di attività culturali ed escursionistiche.
Un paese che sta emergendo come una delle destinazioni turistiche più interessanti d’Europa. La Riviera Albanese, con le sue acque turchesi e spiagge di sabbia bianca, non ha nulla da invidiare alle più celebri coste del Mediterraneo. Oltre alle bellezze naturali, l’Albania è ricca di siti storici, come le rovine romane di Butrint e il castello di Gjirokastër. La cucina albanese, un mix di influenze mediterranee e balcaniche, offre piatti deliziosi a prezzi molto competitivi.
3. Croazia, esperienze da serie tv
La Croazia è conosciuta per le sue coste mozzafiato e le città storiche, comparse anche in famose produzioni del piccolo schermo come quella di Game of Thrones. Sebbene alcune destinazioni come Dubrovnik possano essere costose, ci sono molte altre località più economiche. La città di Zara, ad esempio, offre una combinazione di storia, cultura e belle spiagge a prezzi accessibili.
Zara, con il suo suggestivo centro storico e il famoso “Organo del Mare”, è una destinazione affascinante per chi cerca cultura e relax. Le isole vicine, come Dugi Otok, sono facilmente raggiungibili e offrono spiagge tranquille e paesaggi naturali incontaminati. La Croazia è anche un paradiso per gli amanti della vela, con molte opportunità per esplorare le isole e le baie nascoste con barche a noleggio a prezzi ragionevoli.
4. Grecia, Isole meno conosciute
La Grecia è una destinazione popolare, ma ci sono molte isole meno conosciute che offrono vacanze economiche. Isole come Naxos, Paros e Milos sono meno affollate rispetto a Mykonos e Santorini, ma offrono lo stesso fascino e bellezze naturali.
Naxos, con le sue spiagge di sabbia fine e le montagne verdi, è perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Paros offre pittoreschi villaggi di pescatori, mulini a vento e taverne accoglienti dove gustare la cucina greca autentica. Milos, con le sue formazioni rocciose uniche e le spiagge nascoste, è ideale per chi ama l’esplorazione e la fotografia. Queste isole offrono alloggi e ristoranti a prezzi più bassi rispetto alle destinazioni più famose, permettendo di vivere la vera Grecia senza spendere troppo.
5. Portogallo, rotta ad Algarve
L’Algarve, nel sud del Portogallo, è noto per le sue spiagge spettacolari, le scogliere imponenti e i centri tipici. Mete come Lagos, Albufeira e Faro offrono alloggi economici e molte attività gratuite o a basso costo.
Destinazione più soleggiate d’Europa, l’Alrgarve è perfetta per chi cerca mare e relax. Lagos, con le sue spiagge dorate e le grotte marine, è ideale per chi ama esplorare la costa in kayak o fare snorkeling. Albufeira è nota per la sua vivace vita notturna e le spiagge sabbiose, mentre Faro offre un centro storico affascinante e la possibilità di esplorare la Ria Formosa, una riserva naturale mozzafiato. La cucina portoghese, famosa per i suoi piatti di pesce e i dolci, è economica e deliziosa!
6. Spagna, Costa del Sol, tapas e divertimento
La Costa del Sol in Spagna è una destinazione popolare per i vacanzieri con un budget ridotto. Città come Málaga, Torremolinos e Benalmádena offrono una vasta gamma di alloggi economici e spiagge bellissime.
Questa zona è famosa per il suo clima mite tutto l’anno e le sue lunghe spiagge sabbiose. Málaga, la città natale di Picasso, è ricca di cultura e storia, con musei, cattedrali e un castello moresco. Torremolinos e Benalmádena offrono una varietà di parchi acquatici, giardini botanici e buone dosi di vita notturna. La cucina spagnola, con le sue tapas super saporite, è perfetta per chi vuole provare una varietà di piatti particolari senza spendere troppo.
Consigli per risparmiare in vacanza
Ci sono alcune accortezze per poter risparmiare in vacanza, oltre a scegliere mete estive economiche che siano anche suggestive da visitare. Ecco un piccolo vademecum di buone accortezze da adottare:
- Prenota in anticipo: spesso, prenotare voli e alloggi con largo anticipo può garantirti prezzi più bassi.
- Viaggia fuori stagione: evita, se possibile, i mesi di alta stagione come luglio e agosto. Giugno e settembre offrono ancora bel tempo e prezzi più bassi, oltre che temperature più accettabili in alcune mete e meno ressa di turisti.
- Usa i trasporti pubblici: sfrutta i mezzi di trasporto pubblico locali per spostarti cercando abbonamenti per il periodo del soggiorno. Questa soluzione si rivela spesso più economica rispetto al noleggio di auto o a spostamenti in taxi e navette per turisti.
- Mangia come un locale: cerca ristoranti frequentati dai locali e prova i cibi tipici. Sono spesso più economici e offrono un’autentica esperienza culinaria, oltre che meno fregature rispetto agli specchietti per le allodole per turisti.
Le mete estive economiche citate sono solo alcune delle tante opzioni disponibili, al resto ci pensa la tua voglia di scoperta. A noi non resta che augurarti un buon viaggio e buon divertimento!