fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Pensioni

Modello Obis M, cos’è e dove scaricarlo?

Il Modello Obis M è cruciale per i pensionati Inps, consentendo la verifica dell'importo pensionistico annuale e fornendo dettagli essenziali sulla pensione.

Paola Costanzo di Paola Costanzo
3 mesi fa
in Pensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
modello obis m - bonusepagamenti.it
367
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il Modello Obis M è un importante strumento per i pensionati Inps italiani, che permette loro di verificare l’importo del trattamento pensionistico per l’anno in corso. Questo documento fornisce un resoconto completo della pensione, inclusi dettagli come la sede Inps, la categoria di pensione, l’importo lordo e netto della pensione, gli assegni per il nucleo familiare e molte altre informazioni cruciali per i beneficiari delle pensioni Inps.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Cosa è il Modello Obis M?
  • Come si ottiene il modello Obis M?
    • Dove trovare OBIS M nel sito INPS?
    • Contenuto del Modello Obis M 2023
  • Aumento della pensione Inps

Cosa è il Modello Obis M?

Il Modello Obis M, noto anche come Certificato di Pensione ObisM Inps, è un documento annuale pubblicato dall’Inps che riassume le informazioni principali sulla pensione di un individuo. Questo certificato è fondamentale per i pensionati, in quanto consente loro di verificare se l’importo della pensione per l’anno in corso è corretto e comprende tutti gli aspetti rilevanti della loro pensione.

Come si ottiene il modello Obis M?

Per ottenere il Modello Obis M, è possibile accedere al servizio online dedicato ai cittadini sul sito ufficiale dell’Inps, www.inps.it. Questo servizio è accessibile tramite l’area riservata del cedolino della pensione o del fascicolo previdenziale. Per effettuare l’accesso, è necessario utilizzare le proprie credenziali Inps, che possono essere lo Spid, la carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi.

Dove trovare OBIS M nel sito INPS?

Una volta effettuato l’accesso, è sufficiente seguire questi passaggi:

  1. Nel menu a sinistra, fare clic su “Modelli – Certificato pensione Obis M.“
  2. Successivamente, nella sezione “Prospetto riepilogativo pensioni,” selezionare “Anno 2023” o l’anno di interesse.
  3. In questo modo, sarà possibile scaricare il Modello Obis M 2023 e consultarne il contenuto.

In alternativa, è possibile richiedere il certificato tramite il servizio online dell’Inps.

Contenuto del Modello Obis M 2023

Il Modello Obis M 2023 fornisce un resoconto dettagliato della pensione Inps di un individuo. Alcune delle informazioni contenute nel certificato includono:

  • La categoria della pensione (ad esempio, pensione di vecchiaia, categoria VO).
  • La data di decorrenza della pensione (solitamente il primo giorno di ogni mese).
  • L’importo lordo della pensione.
  • Gli importi degli assegni per il nucleo familiare, come quelli per il coniuge.
  • L’importo netto della pensione dopo le detrazioni.
  • L’importo della tredicesima mensilità, che viene corrisposta a dicembre.
  • Informazioni su eventuali integrazioni o mancate integrazioni al trattamento minimo.
  • Detrazioni per familiari a carico, come coniuge e figli con un’età superiore a 21 anni.

Tutti questi dati sono fondamentali per i pensionati, poiché consentono loro di monitorare l’andamento della loro pensione e verificare l’accuratezza dei pagamenti effettuati dall’Inps.

Aumento della pensione Inps

Il Modello Obis M fornisce anche informazioni importanti per coloro che desiderano richiedere un aumento della pensione dall’Inps. Per ottenere un aumento, è necessario soddisfare determinati requisiti, inclusi i redditi personali e coniugali. È possibile presentare una domanda telematica di ricostituzione della pensione all’Inps.

Tags: modello obis m
Articolo precedente

Anticipo TFR/TFS, come funziona e requisiti

Prossimo articolo

Disdetta canone Rai per le aziende, come farla?

Articoli correlati

pensioni 2024

Pensioni 2024 e sistema contributivo: cosa cambierà?

Dicembre 6, 2023
quando posso andare in pensione

Quando posso andare in pensione? Requisiti, età e simulatori

Novembre 29, 2023

Pensioni dicembre 2023: le date e gli aumenti previsti

Novembre 28, 2023

Tredicesima mensilità: quando viene pagata?

Novembre 28, 2023

Pensioni 2023, gli aumenti e le fasce di rivalutazione

Novembre 10, 2023

Ape sociale 2024, quali requisiti pensioni

Novembre 3, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
disdetta canone rai

Disdetta canone Rai per le aziende, come farla?

bonus contatore energia

Bonus benzina da 80 euro e sostegni per le bollette: cosa vuole fare il governo

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist