Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Pensioni lavoratori dello spettacolo: il fondo pensionistico

Fondo per i lavoratori dello spettacolo: tutto quello che c'è da sapere

di Francesca Ereddia
4 Settembre 2024
in Pensioni
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Pensioni lavoratori dello spettacolo: il FPLS ha sostituito il vecchio ENPALS nel 2011, che è stato abolito. Le sue funzioni sono state integrate nell’INPS come parte delle forme previdenziali che sostituiscono l’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO).

Questa integrazione ha dato dunque vita al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e al Fondo Pensione Lavoratori Sportivi (FPSP). Vediamo come funziona il fondo.

Sommario

Toggle
  • Pensioni lavoratori dello spettacolo: come funziona il fondo?
  • Contributi e prestazione pensionistica lavoratori dello spettacolo
  • Pensioni dello spettacolo: quali sono regolate dal fondo?

Pensioni lavoratori dello spettacolo: come funziona il fondo?

I lavoratori sono raggruppati in 3 diversi grandi insiemi, a seguito del decreto ministeriale del 10 novembre 1997:

  •  raggruppamento A: comprende i lavoratori a tempo determinato impegnati in attività artistiche o tecniche direttamente legate alla produzione e realizzazione di spettacoli. Fino al 30 giugno 2021, per accumulare un anno di contribuzione erano necessari 120 contributi giornalieri, ma dal 1° luglio 2021 questa soglia è stata abbassata a 90 contributi giornalieri a seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 66, comma 17, lettera b), n. 1 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
  • raggruppamento B: include lavoratori a tempo determinato che svolgono attività diverse da quelle del raggruppamento A, per i quali un anno di contribuzione corrisponde a 260 contributi giornalieri.
  • raggruppamento C: riguarda i lavoratori a tempo indeterminato, con un anno di contribuzione che richiede 312 contributi giornalieri.
Leggi anche  Omologa per l'invalidità: cosa è e come funziona?

Contributi e prestazione pensionistica lavoratori dello spettacolo

In base all’articolo 16 del Decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1971, n. 1420, coloro che hanno versato contributi sia alla Gestione Spettacolo e Sport (ex ENPALS), sia ad altre gestioni dell’INPS, possono ricevere una sola prestazione pensionistica attraverso la totalizzazione gratuita dei contributi. Le modalità di queste disposizioni sono dettagliate nella Convenzione INPS/ENPALS stipulata il 3 dicembre 1973.

La competenza per l’erogazione delle prestazioni pensionistiche è determinata dalla prevalenza dei contributi accreditati in un determinato fondo. Questo criterio assicura che il fondo con il maggior numero di contributi gestisca la liquidazione della pensione.

Se il lavoratore ha versato contributi in fondi diversi, il fondo di maggior contribuzione provvederà alla liquidazione del trattamento, salvo specifiche situazioni legate alle prestazioni pensionistiche particolari per categorie come ballerini o sportivi professionisti, che sono gestite secondo disposizioni specifiche.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Pensioni dello spettacolo: quali sono regolate dal fondo?

Il fondo si occupa dalle seguenti pensioni:

  • pensione di vecchiaia;
  • pensione anticipata;
  • pensione di inabilità;
  • assegno ordinario di invalidità;
  • assegno privilegiato di invalidità e pensione privilegiata di inabilità;
  • pensione di invalidità specifica;
  • supplemento di pensione;
  • pensione supplementare
Tags: fondo lavoratori spettacolo
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790