Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Rinnovo Assegno di Inclusione: se rifaccio il PAD ma ho il nucleo invariato cosa succede?

Ecco una risposta, semplice e veloce, a un quesito comune posto da chi si trova coinvolto nel rinnovo Assegno di Inclusione e PAD.

di Redazione
8 Luglio 2025
in Assegno di Inclusione, Pillole
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Ecco una domanda ricorrente che molti utenti ci stanno facendo a proposito del rinnovo Assegno di Inclusione e del PAD (Patto di Attivazione Digitale). Qui sotto vi forniamo la risposta!

Sommario

Toggle
  • Domanda
  • Risposta

Domanda

Se un percettore decide di rifare il PAD (Patto di Attivazione Digitale) in fase di rinnovo ADI, pur avendo il nucleo invariato, cosa succede?

Risposta

Semplicemente, se il PAD viene rifatto, nonostante non sia strettamente necessario, non succede nulla di particolare. Il rinnovo dell’Assegno di Inclusione avverrà regolarmente, senza particolari problematiche o ripercussioni sul percettore che, per stare più sereno, ha scelto questa strada. Questo perché il PAD rinnovato viene comunque considerato un aggiornamento del precedente, e la data di decorrenza rimane quella di presentazione della domanda. Quindi, se tutto va bene, e la domanda di rinnovo viene accolta, il beneficio economico decorre dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Leggi anche  Assegno di Inclusione: domande respinte riesaminate dall’INPS grazie ai carichi di cura
Ricordiamo che, in linea di massima, le linee guida dell’INPS sul rinnovo di ADI e PAD sono chiare. Se il nucleo resta invariato, il rinnovo del PAD non è richiesto (quindi non è obbligatorio). Mentre se avvengono cambiamenti all’interno del nucleo familiare, in quel caso allora è necessario rifare il PAD e iscriversi di nuovo al SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa).

🚀 Assegno di Inclusione - Semplice e Veloce

⚡ Zero Attese 👨‍💼 Consulente Dedicato ⏱️ Solo 30 Minuti

Tutto ciò che ti serve è lo SPID

OFFERTA LANCIO
€16,99 €9,99
PRENOTA ORA

 

 


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Tags: assegno di inclusionerinnovo adisottoscrizione pad
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790