fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Assegno unico

Assegno Unico Universale 2023 esteso ai profughi di guerra

L'Assegno Unico Universale è stato esteso agli stranieri costretti alla fuga dal conflitto in Ucraina. Verrà, quindi, dato loro un sussidio economico oltre che al permesso di soggiorno per protezione temporanea.

Paola Costanzo di Paola Costanzo
7 mesi fa
in Assegno unico
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
assegno unico universale esteso a stranieri.

assegno unico universale esteso a stranieri.

4.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

L’Assegno Unico Universale può essere percepito, oltre che da coloro che hanno il permesso di soggiorno, anche da coloro che hanno il permesso per protezione temporanea, come da coloro che sono in fuga dal conflitto in Ucraina. Lo specifica l’INPS nella circolare n. 41 del 07.04.2023.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Assegno Unico Universale
  • Assegno Unico Universale esteso agli stranieri in fuga dalla guerra
  • I permessi esclusi
  • Procedura INPS per la domanda di Assegno unico

Assegno Unico Universale

Abbiamo già parlato più volte dell’Assegno Unico Universale, ovvero il sussidio economico rivolto alle famiglie che hanno figli a carico a partire dal settimo mese di gravidanza fino al ventunesimo anno d’età del figlio (mentre nel caso in cui il figlio abbia una disabilità, non vi sono limiti d’età.

L’assegno unico assimila le altre misure a sostegno della famiglia:

  • il bonus premio alla nascita o all’adozione (bonus mamma domani);
  • l’assegno di natalità (bonus bebè);
  • l’assegno al nucleo familiare con almeno tre figli;
  • gli assegni familiari;
  • le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.
Leggi anche  Assegno Unico 2023: tutte le novità della Legge di Bilancio

Assegno Unico Universale esteso agli stranieri in fuga dalla guerra

A ricevere l’Assegno Unico universale sono anche i cittadini stranieri, in particolare possono ottenere l’assegno unico universale per i figli a carico:

  • Gli stranieri nomadi, rifugiati politici o titolari di protezione internazionale equiparati ai cittadini italiani (art. 27 del D.lgs 19 novembre 2007, n. 251, e art. 2 del regolamento (CE) n. 883/2004);
  • Coloro i quali posseggono la Carta blu, “lavoratori altamente qualificati” (art. 14 della direttiva 2009/50/CE, attuata con il D.lgs 28 giugno 2012, n. 108);
  • I lavoratori autonomi, titolari di permesso (di cui all’articolo 26 del T.U.)

Con riferimento ai familiari di cittadini dell’Unione europea (UE), sono inclusi :

  • Coloro i quali usufruiscono del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
  • Coloro i quali posseggono la carta di soggiorno o carta di soggiorno permanente (artt. 10 e 17 del D.lgs 6 febbraio 2007, n. 30)
  • I familiari extra UE di cittadini stranieri che siano titolari di un permesso di soggiorno per ricongiungimento al familiare (artt. 29 e 30 del T.U.).

In aggiunta ai titoli di soggiorno già indicati sono da ritenersi utili i seguenti permessi:

  • Per Lavoro subordinato di durata almeno semestrale;
  • Per Lavoro stagionale di durata almeno semestrale;
  • Per Assistenza minori;
  • Per Protezione speciale (rilasciato laddove sussistano pericoli di persecuzione o tortura in caso di rientro nel Paese di origine);
  • Per Casi speciali (rilasciato a soggetti nei cui confronti siano state accertate situazioni di violenza o di grave sfruttamento).

Con la circolare n. 41 del 07.04.2023 fornita dall’INPS si hanno dei maggiori chiarimenti per quanto concerne il diritto al rilascio dell’Assegno Unico Universale anche a coloro che sono in fuga dal conflitto in Ucraina, sulla base di quanto previsto nell’articolo 4, comma 1, lettera g), del D.L. 85 del 7 aprile 2003, il quale recependo la direttiva 2001/55/CE “espressamente prevede la possibilità che vengano estese ai titolari di protezione temporanea misure assistenziali comprese quelle per l’assistenza sociale”.

Il permesso viene, quindi, rilasciato:

“alle persone provenienti dall’Ucraina in conseguenza degli eventi bellici in corso, ai sensi dell’articolo 2 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2022, tenuto anche conto delle previsioni di cui all’articolo 2 del decreto – legge 2 marzo 2023 n. 16, con le quali tali permessi di soggiorno sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2023” (Circolare Inps).

I permessi esclusi

Non sono, invece, inclusi tra i beneficiari dell’Assegno Unico Universale, coloro che sono titolari dei seguenti permessi:

  • Attesa occupazione;
  • Tirocinio e formazione professionale;
  • Studio;
  • Studenti, tirocinanti, alunni;
  • Residenza elettiva;
  • Visite, affari, turismo.

Procedura INPS per la domanda di Assegno unico

Con la presentazione della domanda online per l’Assegno Unico e Universale, la verifica del possesso dei requisiti elencati di cittadinanza viene attuata in sede di istruttoria automatizzata in collaborazione con il Ministero dell’Interno. Se non vi sono riscontri, la richiesta verrà posta in stato di Evidenza alla Struttura territoriale e il cittadino riceverà la sollecitazione a presentare la documentazione necessaria per l’esame della domanda.

Leggi anche  Come registrarsi al sito INPS e cosa è cambiato dal 1° ottobre 2021
Tags: assegno unico universale stranieri
Articolo precedente

Bonus partite IVA 2023

Prossimo articolo

Domande INPS per genitori e Caregiver

Articoli correlati

pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Assegno unico gennaio 2024: cosa succederà?

Dicembre 7, 2023

Tagli assegno unico a novembre: ecco per chi

Novembre 8, 2023

Assegno unico genitori separati: come funziona?

Ottobre 25, 2023

Assegno unico su RdC di ottobre

Ottobre 20, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
caregiver

Domande INPS per genitori e Caregiver

assegno di inclusione

Assegno di inclusione: cosa cambierà con il nuovo RdC

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist