fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus attività fisica 2023: verrà prorogato?

Il bonus attività fisica 2023 consiste in una detrazione fiscale da portare in dichiarazione dei redditi. Il termine ultimo per presentare domanda era il 15 marzo 2023. Ci saranno delle proroghe?

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
6 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus attività fisica
1.6k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Bonus attività fisica. La Legge di Bilancio 2022 ha inserito tra i vari bonus, anche quello inerente l’attività fisica. Si tratta di un bonus “in detrazione”, consistente cioè in una detrazione fiscale pari a quasi il 100%, fruibile in sede di dichiarazione dei redditi. Per questo motivo è noto anche con il nome di Afa (credito di imposta per l’Attività fisica adattata).


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Nota bene: Il bonus era ottenibile solo fino allo scorso 15 marzo 2023, questo significa che potranno fruirne solo coloro i quali hanno presentato il 730 con le relative spese prima del predetto termine. 

Per usufruire del bonus attività fisica, infatti, non si deve presentare alcuna domanda, ma è necessario invece presentare il 730 e riportare le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi. Vediamo insieme i dettagli.

Sommario

  • Bonus attività fisica adattata: come funziona?
  • Attività fisica adattata: cosa è?
  • Bonus attività fisica: è scaduto? Le proroghe

Bonus attività fisica adattata: come funziona?

Il bonus attività fisica è valido per tutte le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 relative l’attività motoria adattata.

Coloro che hanno presentato domanda nei termini previsti,  ovvero entro il 15 marzo 2023, inserendo le spese sostenute in dichiarazione dei redditi, potranno quindi fruire di tale detrazione.

Il 24 marzo 2023, l‘Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato nel quale ha confermato che la detrazione ammonta al 97,5838%. La comunicazione è avvenuta solo dopo aver calcolato quanti hanno presentato richiesta per il bonus in questione, dato che si tratta di una agevolazione disponibile solo fino ad esaurimento fondi.

Attività fisica adattata: cosa è?

Per “attività motoria adattata” si intende, come è la stessa Agenzia delle Entrate a specificare, gli “esercizi fisici prescritti per situazioni specifiche, come patologie croniche o disabilità fisiche, svolte, anche in gruppo, sotto la supervisione di un professionista competente e in luoghi e strutture non sanitarie (come le “palestre della salute”), con lo scopo di migliorare il livello di attività fisica, il benessere e la qualità della vita delle persone”.

Non dunque un bonus che si rivolge a qualsiasi tipo di iscrizione o abbonamento in palestra, ma un  bonus per coloro che devono svolgere attività fisica per delle vere e proprie esigenze di salute.

Per poterlo portare in detrazione, era necessario indicare il codice 12 (quello relativo appunto al bonus attività fisica adattata), nel quadro G, al rigo G15. Così facendo, è possibile ottenere la detrazione.

Bonus attività fisica: è scaduto? Le proroghe

Come detto poc’anzi, il bonus attività fisica adattata è scaduto il 15 marzo 2023. Quanto ad eventuali proroghe, non è ancora noto quando e se il bonus verrà nuovamente inserito nuovamente tra i bonus di quest’anno e non vi sono indicazioni che potrebbero far pensare in tal senso.

 

Tags: attività fisica
Articolo precedente

Bonus Isee basso: agevolazioni e aiuti 2023

Prossimo articolo

Cassa integrazione guadagni in deroga

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
cassa integrazione guadagni in deroga

Cassa integrazione guadagni in deroga

assegno unico più basso giugno 2023

Assegno unico più basso giugno 2023, perchè?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist