fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Attualità

Domanda di invalidità civile ed esenzioni

Ci può essere confusione su come fare domanda di invalidità, ma se si soddisfano i requisiti basteranno pochi passaggi per inviare la richiesta.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
6 mesi fa
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
domanda di invalidità civile
880
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

La domanda di invalidità civile può essere fatta solo da alcune categorie di persone: mutilati, invalidi civili, ciechi e sordi, gli affetti da talassemia e drepanocitosi. Tra questi, la gravità della situazione può essere differente in base al soggetto, per questo bisogna fare riferimento a delle percentuali. Lo specialista che si occupa della valutazione dell’invalidità è il medico legale, ma viene poi accertata e riconosciuta ufficialmente dalla commissione ASL della propria provincia. Una volta che è stata accertata una determinata percentuale, si possono ottenere dei benefici economici, dall’assegno mensile all’indennità di accompagnamento fino alla pensione di invalidità.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Domanda di invalidità civile: come funziona
  • Come fare domanda di invalidità

Domanda di invalidità civile: come funziona

La domanda di invalidità civile deve essere fatta dal cittadino, che si rende conto di soddisfare i requisiti per poterla richiedere. Informarsi sui requisiti è importante, perché capita che persone che ne hanno pieno diritto non ricevano l’aiuto economico che gli spetta solo perché non lo hanno chiesto. Bisogna fare attenzione a non fare confusione tra invalidità civile e handicap, dato che quest’ultima categoria fa riferimento alla Legge 104. Per sapere quali benefici si possono ottenere con la propria percentuale di invalidità, bisogna far riferimento alle seguenti indicazioni:

  • fino al 33% non è concesso nessun riconoscimento;
  • dal 46% si può essere iscritti nelle liste speciali dei Centri per l’Impiego per l’assunzione agevolata (categorie protette, legge 68/99);
  • dal 33% al 73% si ha diritto all’assistenza sanitaria e agevolazioni fiscali;
  • dal 66% si ha diritto all’esenzione del ticket sanitario;
  • Dal 74% al 100% si possono ottenere delle prestazioni economiche.

Come fare domanda di invalidità

Per poter fare la domanda di invalidità civile, oltre a far parte di una delle categorie che abbiamo nominato sopra, bisogna soddisfare alcuni requisiti:

  • essere cittadino italiano con residenza in Italia;
  • se si è un cittadino straniero comunitario, bisogna essere iscritti all’anagrafe del comune di residenza e soggiornare legalmente in Italia;
  • se si è un cittadino straniero extracomunitario, oltre a soggiornare legalmente in Italia bisogna essere in possesso del permesso di soggiorno di almeno un anno.

Per accertare la propria invalidità, bisogna recarsi da un medico legale per avere il certificato medico introduttivo, dopodiché si può presentare la domanda direttamente nel sito dell’INPS o tramite un patronato o un’associazione di categoria dei disabili. Una volta inoltrata la domanda, in automatico viene prenotata la visita presso la ASL di riferimento: la data può essere spostata entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta. La visita è fondamentale per l’accertamento dell’invalidità civile e per stabilire un punteggio adeguato, in base alla situazione. Nel caso in cui l’invalido non può recarsi alla sede ASL, dovrà inviare anche una certificazione di “intrasportabilità”.

Tags: domanda di invalidità civiledomanda invalidità inpsinvalidità civile
Articolo precedente

Tutti i bonus di giugno 2023: dai trasporti all’asilo nido

Prossimo articolo

Bonus 100 euro in busta paga: a chi spetta e cosa è cambiato

Articoli correlati

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
agordo

Agordo, i dipendenti luxottica lavoreranno solo 4 giorni a settimana

Dicembre 1, 2023

Storie RdC. Flavia: “Soffro di anoressia, ma nessuno riconosce la mia invalidità”

Novembre 30, 2023

Fondo Nazionale Reddito Energetico: costi zero per famiglie in difficoltà

Novembre 28, 2023

ADI a donne vittima di violenza: Elvira Calderone ne dà conferma

Novembre 28, 2023

Tempi incasso assegno circolare: quali sono?

Novembre 28, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bonus 100 euro

Bonus 100 euro in busta paga: a chi spetta e cosa è cambiato

bonus insegnanti 2023

Bonus insegnanti 2023: il perchè dei ritardi a maggio

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist