fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi SFL

Supporto per la formazione e il lavoro: come funziona?

Cambia di nuovo nome il sussidio previsto per le persone che non rientrano nei requisiti per l'assegno di inclusione: non più SDA (strumento di attivazione) ma Supporto per la formazione e il lavoro. Ma come funzionerà?

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
7 mesi fa
in SFL
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
supporto per la formazione e il lavoro
12.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

SDA, lo strumento di attivazione al lavoro che si sarebbe dovuto riferire a quelle platee di persone che non possedevano i requisiti per l’assegno di inclusione diventa Supporto per la formazione e il lavoro. 


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Supporto per la formazione e il lavoro: requisiti
  • Un confronto con l’Assegno di inclusione

Supporto per la formazione e il lavoro: requisiti

Il nuovo sussidio, il supporto per la formazione e il lavoro, si rivolge ai nuclei familiari in cui sono presenti soggetti tra i 18 ed i 59 anni che vivono in povertà assoluta, con un valore ISEE non superiore a 6.000 euro annui, e che non hanno i requisiti per accedere all‘Assegno di inclusione.

requisiti supporto formazione

La “novità” introdotta dal nuovo sussidio sta nel fatto che può essere utilizzato dai componenti che non siano calcolati nella scala di equivalenza di quei nuclei che percepiscono l’Assegno di inclusione, e in uno stesso nucleo più persone possono percepirlo.

Come già annunciato in precedenza, il percettore dovrà rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, e stipulare un patto di servizio mediante il quale il soggetto riceverà offerte di lavoro. L’interessato dovrà inoltre, ogni novanta giorni, dare conferma ai servizi competenti, anche in via telematica, di aver partecipato alle attività formative per lui predisposte.

Come già ribadito, la misura è personale. Perciò è possibile avere anche in una stessa famiglia più percettori della beneficio. La misura partirà dal 1° settembre.

Un confronto con l’Assegno di inclusione

L’assegno di inclusione si rivolge a quelle famiglie in cui sia presente almeno un:

  • minore di anni 18
  • disabile
  • over 60

supporto per la formazione e il lavoro differenze ADI

E’ dunque consequenziale che molte famiglie potrebbero rimanere tagliate fuori, e per rispondere anche alle loro esigenze, il Governo ha infatti pensato al Supporto per la formazione, così da poter raccogliere una ulteriore platea di beneficiari.

L’assegno per l’inclusione si rivolge infatti a quei nuclei sostanzialmente ritenuti “fragili“, in cui sono presenti minori, disabili o over 60, a partire dal 1° gennaio 2024. In caso di “redditi nulli” il sussidio arriverà fino a 500 euro, moltiplicati per gli eventuali valori della scala di equivalenza.

I nuclei possono quindi arrivare a percepire, ad esempio, nei casi di un componente affetto da grave disabilità, fino a 1600 euro mensili.

Invece, più “moderato” l’importo del sussidio per la formazione e il lavoro, dove il massimo importo è di appena 350 euro, e il tempo di cui si può fruirne è di 12 mesi ( contro i 18 dell’Assegno di inclusione).

Si tratta di una “stoccata” al Reddito di cittadinanza, anche si può comunque dedurre l’impegno del Governo di dare un supporto alle “famiglie fragili”, fornendo loro un sussidio che di fatto, ad oggi, rimane praticamente del tutto identico al vecchio RdC.

Leggi qui il testo completo del Decreto Lavoro

decreto lavoro

Tags: sussidio per la formazione e il lavoro
Articolo precedente

Assegno di inclusione 2024: guida completa

Prossimo articolo

A cosa serve NoiPa? Registrazione e cedolini: guida utile

Articoli correlati

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
supporto per la formazione

Supporto per la formazione: i chiarimenti ANPAL

Novembre 28, 2023

RDC APP cambierà solo nome e continuerà a supportare tutti.

Novembre 27, 2023

Supporto per la formazione: ancora incongruenze sui corsi di formazione

Novembre 24, 2023

Pagamenti SFL fine novembre: le date

Novembre 20, 2023

Disservizi SIISL: il raggelante meccanismo dietro al suo funzionamento

Novembre 22, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
noipa

A cosa serve NoiPa? Registrazione e cedolini: guida utile

adi e supporto per la formazione cumulabili

Adi e supporto per la formazione cumulabili? Sì, ecco quando

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist